Gli enormi fasci di canne sono stati incendiati in onore di sant'Antonio e del miracolo che si narra salvò la cittadina dall'invasione francese
In migliai all'antico rito dell'accensione, dopo i due anni del Covid in cui la manifestazione è saltata
Si prepara la tradizionale festa in onore di Sant'Antonio. Appuntamento per lunedì 16 quando all'imbrunire vengono bruciati gli enormi fasci di canne
La notte del 16 gennaio si ripete il rito del fuoco, con l'accensione degli enormi fasci di canne, che rievoca il miracolo di Sant'Antonio abate contro l'invasione dei francesi
Esposte alla Bottega d'arte, fino al giorno di Pasquetta, le opere realizzate con perfetta aderenza alla realtà dal medico in pensione
FARA FILIORUM PETRI. Sono pronte le due farchiette realizzate dai circa 150 bambini della scuola dell’infanzia e primaria del paese in collaborazione con una delegazione di esperti genitori e nonni....
“Un paese tra le fiamme” del regista di Ari scelto per rappresentare il territorio: "Faccio parlare i volti della nostra gente"
Dalla notte della preparazione ai fuochi accesi in piazza: "Il tempo si ferma. È il respiro di una umanità antica"
Tutto pronto in paese per celebrare i due giorni dedicata a Sant’Antonio Abate
Va in scena la plurisecolare celebrazione in onore del Miracolo della Selva. Ecco tutti i protagonisti delle 15 contrade devote a Sant’Antonio
Da quest'anno il rito ha l'esclusiva su nome e materiali di realizzazione