Il comandante del Noe in aula: «La convivenza tra acquifero, laboratori e gallerie è complicata Dovrebbe essere tutto impermeabile, ma i lavori fatti dall’ex commissario Balducci sono incompleti»
I risultati del monitoraggio di Legambiente sul Gran Sasso, rilevate anche di tracce di Cesio radioattivo a seguito dell'esplosione di Cernobyl
Il confronto delle fotografie scattate a luglio e agosto dall'associazione Caput Frigoris: la superficie nevosa è ridotta ai minimi termini, affiorano roccia e terra. "Sul Gran Sasso temperatura a 13 gradi"
Interventi congiunti del Soccorso Alpino e Speleologico e del 9° Reggimento Alpini dell'Aquila. Cane molecolare rintraccia un 26enne disperso dopo un incidente stradale a Carpineto Romano
Infortunio durante l'arrampicata con un amico sulla terza cima più alta del Gran Sasso. L'uomo è stato trasportato in ospedale con l'elicottero del 118, a bordo anche due tecnici del Soccorso alpino
La Provincia: "Fino a 7 metri di coltre bianca". Da domani nuovamente percorribili le due arterie che erano state chiuse durante il periodo invernale a causa del maltempo
E' morto a 86 anni l'alpinista che per primo scalò il Paretone del Gran Sasso
In solitaria sulla Direttissima, 52enne dell'Aquila costretto a fermarsi a pochi metri dalla vetta e a chiedere aiuto
Il gruppo aveva perso l’orientamento a causa del maltempo: mobilitati squadre di vigili del fuoco, finanzieri, Cnsas e tecnici della Provincia. Multe in arrivo
Due distinte operazioni di recupero sulle pareti di Gran Sasso hanno tenuto impegnati i tecnici del Soccorso alpino e il personale del 118. La vittima è Lamberto Badia, figlio del partigiano Mario
Il Soccorso alpino interviene anche per un turista romano cardiopatico a Nerito
Si era sentito male dopo aver bevuto una bibita. Diversi interventi di recupero nel fine settimana grazie anche all'utilizzo dell'app Georesq
Elicottero manovrato con grande destrezza aggancia un 30enne con la tibia fratturata prima che le nuvole chiudessero il cielo azzerando la visibilità
L'immagine immortalata da Lorenzo Di Cola e pubblicata sul sito Meteo aquilano fa impazzire il web