Menu
cerca
Aggiornato alle 12:42
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 31°
L'Aquila 29°
Chieti 31°
Teramo 31°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Il caso Borexino entra nell’inchiesta sugli incidenti

Acquisiti gli atti del 2002 quando si verificò lo sversamento di trimetilbenzene dai laboratori di fisica nucleare

Acqua, i sindaci: subito i lavori alle captazioni e mai più allarmi frettolosi

L'assemblea elabora un documento in cui si chiede la definitiva messa in sicurezza del Gran Sasso con un ordine del giorno che coinvolge tutti gli enti interessati

I prelievi dell'Arta: mare balneabile su tutto il litorale

L'assessore Scotolati: “Ora inoltreremo alla Regione l'autorizzazione alla revoca del divieto temporaneo anche per via Galilei. Per via Balilla occorre attendere”

«Bussi, quasi 2 milioni di tonnellate di terreno contaminato»

Ecco le frasi shock contenute nella sentenza di condanna per la maxi discarica: un disastro ambientale in un'area ricchissima di acqua, la storia di una risorsa compromessa

Teramo, sicurezza delle captazioni: si apre il confronto tra gli enti

Oggi il forum del Centro fra la Asl e il Ruzzo in diretta dalle ore 16 sulla pagina Facebook, domani in Provincia l’assemblea dei sindaci con Lolli

Metanodotto esploso, la procura: processate 21 dipendenti Snam

Sotto accusa per il disastro del 2015 tecnici e amministrativi della società Rete Gas del gruppo. L’accusa è non aver messo in sicurezza la condotta minacciata dalle frane e non aver monitorato il rischio idrogeologico

Teramo, sul tavolo dei pm la procedura contro la dirigente del Sian

L’inchiesta sul caso acqua va avanti con l'acquisizione di vari documenti a cui si aggiungerà anche la procedura di verifica nei confronti del dirigente Sian

Giuliese raccoglie campioni dai rubinetti della provincia e li fa analizzare a Varese

L'iniziativa è di Fabio Granito, giuliese d'origine che ora vive in Lombardia: «Tra qualche giorno sarò in possesso dei risultati e li condividerò con i cittadini»

Teramo, il Ruzzo contro l'agenzia regionale: «L'Arta fa allarmismo»

Il gestore dell'acquedotto critica le dichiarazioni al ''Centro'' della direttrice Lena sul «forte fetore» nei campioni dell'8 maggio

Al via verifica disciplinare sull’operato della dirigente

La direzione sanitaria inizia la procedura: contestato a Maddalena Marconi di aver ordinato lo scarico delle acque del traforo senza avvertire nessuno

Buone anche le analisi di Padova

Ulteriore conferma che dal 9 maggio quella che sgorga dai rubinetti si può bere

L’Arta: il cattivo odore dell’acqua sentito da tutti i nostri tecnici

La direttrice Lena ricostruisce com’è nato l’allarme: «In questi casi intervengono più operatori È raro rilevare certi problemi, quel fetore non era riconducibile a sostanze conosciute»

L’Osservatorio indipendente chiede un confronto agli enti

TERAMO. Si è svolta venerdì sera la prima riunione dell'Osservatorio indipendente sull'acqua del Gran Sasso, che vede la partecipazione di Wwf, Legambiente, Mountain Wilderness, Arci, ProNatura Laga,...

Teramo, «Acqua a rischio in tre province per l’attività dei laboratori»

De Sanctis (Forum H2O): 2.250 tonnellate di acquaragia e trimetilbenzene minacciano Teramo, L’Aquila e Pescara. «In caso di incidente inquinerebbero la falda e lascerebbero a secco 700mila cittadini»

Tra Ruzzo e Sian tensione e freddezza dopo l’allarme

Nessuno polemizza, ma l’ordinanza sulla non potabilità arrivata a ciel sereno ha minato i rapporti fra le istituzioni

Teramo, sorgenti del traforo a rischio chiusura

Il 31 dicembre scade la convenzione che autorizza in deroga le captazioni  E la messa in sicurezza del sistema Gran Sasso non è mai stata completata

  • Carica altri
Sport
Sebastiani: «Ringrazio i tifosi fedelissimi. Poi c’è chi per abbonarsi aspetta Lapadula o Rafia: ditemi voi...»

Il presidente Daniele Sebastiani fa il punto della situazione: “Mi sento sempre con Verratti, lavoriamo per un Pescara più forte”. (Nella foto, il rinnovo del contratto di Davide Merola fino al 2028)

Pescara: Brosco al rientro, Di Nardo scalpita per giocare

Domani contro il Cesena in difesa torna il capitano. Oliveri in campo dall’inizio sulla fascia destra. (Nella foto, Antonio Di Nardo)

Verso Pescara-Cesena: i romagnoli lanciano subito Ciervo

L’esterno Riccardo Ciervo (foto), inseguito sul mercato anche dal Pescara, parte titolare nelle fila dei bianconeri di mister Mignani. Dalla Romagna in arrivo 300 tifosi

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: L’eccellenza enogastronomica del territorio cosentino si racconta all’Elaioteca Dieta Mediterranea
Comunicato Stampa: Experian: credito in crescita a luglio, BNPL a +46,5% e mutui a +25% a/a
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva all’unanimità Progetto di legge in materia di cooperative di comunità
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
21 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
BAGLIONI CARMELA
Pescara, 21 agosto 2025
MARCUCCI ROCCO
Ortona, 20 agosto 2025
CIARCIAGLINI MARIKA
Chieti, 19 agosto 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.