Tra le istituzioni arrivate da tutto il mondo per l’ultimo saluto al Pontefice, anche il Presidente degli Stati Uniti insieme alla moglie
Il cantautore: «Francesco ha messo un seme che attecchirà. La strada ormai è tracciata, il mondo che verrà si tolga dalla testa un Papa conservatore»
Meloni proclama 5 giorni di lutto nazionale per Francesco. Donald Trump e gli altri potenti della Terra si inginocchiano davanti al suo feretro, impegnati in cori apologetici. Domanda. Chi difenderà i migranti, ora?
L’ Abruzzo piange un pontefice che ha scoperto la Regione e ne ha compreso la forza e la resilienza, soprattutto nei momenti di difficoltà. Con il suo saluto in dialetto, che resta nel cuore di tutti gli abruzzesi, lasciò un indicazione chiara per tutti: non arrendersi.
Francesco ha chiesto di essere sepolto nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, senza le tradizionali tre bare di cipresso, piombo e rovere. La bara (aperta) sarà esposta per tre giorni. Il Conclave 15/20 giorni dopo la morte. E come si chiamerà il prossimo Papa?
È stato il Papa social, vicino agli ultimi e aperto alla modernità. A Francesco Il Centro dedica, martedì 22 aprile, un inserto con interviste, approfondimenti, commenti e una ricca fotogallery per raccontare il pontificato rivoluzionario del gesuita di origini italiane
Il cardinale Farrell: «Alle 7.35 il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre». Ripercorriamo la storia di un grande pontefice
Grande sorpresa in piazza San Pietro per il Giubileo degli ammalati. Il Pontefice sulla sedia a rotelle e con i naselli per l’ossigeno
Ieri l’anniversario dell’elezione, avvenuta il 13 marzo di dodici anni fa. Tanti i messaggi di affetto al Pontefice anche da ogni parte del mondo, mentre il quadro rimane “stazionario in un quadro complesso”.
Lo riferisce il bollettino medico pubblicato in serata. Il papa non è comunque fuori pericolo: rimarrà in ospedale per continuare le cure e le terapie per la polmonite
Il Ponterfice ha partecipato alla messa, collegandosi poi con l’Aula Paolo VI per seguire gli esercizi spirituali della Curia Romana. Domani sarà emesso il nuovo bollettino, ma la situazione sembra essere stabile pur rimanendo in un quadro clinico complesso
Il nuovo bollettino medico, diffuso questa sera, parla di un miglioramento delle condizioni di salute del Santo Padre e una “buona risposta” alle terapie. Ma la prognosi rimane comunque riservata
«Vi accompagno da qui, grazie per aver pregato per me». Una voce sofferente e flebile mentre in spagnolo ringrazia i fedeli, quella che per la prima volta sentiamo dal Santo Padre dopo il ricovero, un mese fa, al Gemelli di Roma. E in mattinata è arrivato il bollettino medico
Le condizioni cliniche del Santo Padre sono rimaste stabili, senza episodi di insufficienza respiratoria nelle ultime ore. Il prossimo aggiornamento sarà sabato
Gli ultimi aggiornamenti sulle condizioni di Francesco, da 20 giorni ricoverato al Policlinico Gemelli
Dal bollettino medico si fa sapere che è stata incrementata la fisioterapia respiratoria e quella motoria attiva, mentre nella notte verrà ripresa la ventilazione meccanica non invasiva