Papa Francesco questa sera ha aperto la Porta Santa della basilica di San Pietro dando ufficialmente il via a questo anno dedicato alla speranza. Il Pontefice ha varcato il simbolo del perdono sulla sedia a rotelle. Alla cerimonia era presente anche la premier Giorgia Meloni
Il Pontefice invia un messaggio di ringraziamento ai pompieri "per quello che fate nei servizi quotidiani e nelle grandi emergenze"
Udienza a San Pietro, la bimba di Pratola Peligna protagonista dell’incontro con Bergoglio. È salita accanto al Pontefice e ha fatto il giro in una piazza gremita di fedeli
Il pontefice si rivolge anche ai ragazzi molisani e li invita a testimoniare l'amore di Gesù
Nella Bolla d’indizione il pontefice fa riferimento esplicito a Celestino V e alla basilica di Santa Maria di Collemaggio
Fedeli ricevuti dal Santo Padre in occasione delle celebrazioni per i 100 anni della chiesa parrocchiale di Frisa
Monsignor Mauro Lalli nominato da Papa Francesco
Udienza in Vaticano, il primo cittadino migliainichese unico rappresentante abruzzese dell’Asmel (Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali)
Appuntamento domani, lunedì 6 novembre, in Vaticano. Bus alle 10,30 dall'Aquila e alle 8 da Teramo
I ragazzi dell'Aquila si uniranno ai 65mila giovani italiani in partenza in questi giorni per il Portogallo per la Giornata Mondiale dei Giovani con Papa Francesco
Il pontefice benedice i cittadini arrivati al Vaticano in occasione dell'Angelus di domenica scorsa
Il giornalista del Centro ripercorre le tappe della storica visita del Santo padre alla Perdonanza a partire dall'anno precedente
Parte anche la riqualificazione della piazza
Stamani nell'udienza il Santo Padre ha ricevuto la delegazione abruzzese di Rosello, che ha donato l'albero natalizio di Piazza San Pietro, inaugurato nel pomeriggio assieme al presepe
Il messaggio del Santo Padre al cardinal Petrocchi che porta alla città la benedizione del pontefice
Bloccati i mezzi arrivati nell'abetaia di Monte Castel Barone che si trova a cavallo in Molise. La Regione Abruzzo mette a disposizione un esemplare (non bianco) prelevato dal vivaio di Palena