Menu
cerca
Aggiornato alle 02:36
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 19°
L'Aquila 16°
Chieti 16°
Teramo 17°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Nasce il fronte dei sindaci per i danni da Peronospora

Chiesti tempi certi e immediati per gli aiuti alle aziende vitivinicole: "Preoccupati della tenuta sociale delle nostre comunità a causa dei ritardi nella attivazione degli strumenti di sostegno"

Nessun aiuto dopo le promesse, il comparto del vino si rivolge a Meloni

Lettera-appello a 4 mesi dallo stato di calamità e con la produzione tagliata del 70%. Sono 14 le associazioni che vogliono risposte entro il 31 ad assessori e presidente della giunta: pronte alla protesta

Danni peronospora, riconosciuto lo stato di calamità per l'agricoltura

Il presidente Marsilio annuncia la firma da parte del ministro Lollobrigida: in arrivo sostegni più rapidi per il settore vitivinicolo messo in ginocchio dalla malattia delle piante. Soddisfatti Coldiretti e Consorzio di tutela

Danni vino, chiesto lo stato di calamità / IL CONTO NELLE 4 PROVINCE

I danni subiti, a seguito dei sopralluoghi e delle stime effettuate dagli uffici regionali, ammontano ad oltre 210 milioni

Mobilitazione a sostegno del settore vitivinicolo

Confederazione agricoltori (Cia) contro la Regione: fondi e procedure insufficienti a sostegno dei danni da peronospora. La replica dell'assessore: "Fanno confusione"

Vendemmia, maledetta Peronospora: produzione dimezzata

Calo della raccolta previsto a causa del patogeno e degli sbalzi del clima, colpite in particolare la zona del Chietino e la produzione biologica. Il Consorzio tutela rassicura sulla qualità, e poi scatta il blocage

Allarme peronospora per i vigneti: un anno di lavoro a rischio

Il Consorzio tutela vini d'Abruzzo al fianco dei viticoltori sollecita interventi, la malattia fungina può compromettere la qualità delle uve

Sport
Vivarini: «Carrarese più solida di noi, ho chiesto alla squadra entusiasmo e aggressività»

Alla vigilia di Pescara-Carrarese, in programma domani alle 15 allo stadio Adriatico-Cornacchia, Vincenzo Vivarini è tornato a parlare della squadra e della preparazione al match

L’ex Vitturini avverte il Pescara: «Attenti alla Carrarese, Calabro è scuola Conte. Io punto su Dagasso»

Il difensore ha collezionato 170 presenze tra serie A, B e C: «Intensità e solidità, i toscani sono temibili. Dagasso è un amico: grande giocatore, sa adattarsi alle situazioni» 

Pescara-Carrarese sarà diretta dal bergamasco Bonacina

L’arbitro bergamasco dirigerà per la seconda volta i biancazzurri: nel 2021 vittoria sul campo del Grosseto

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: COMUNICATO STAMPA MUSICA; PRESENTATO A ROMA RAPPORTO AIAM: OLTRE 2 MLN SPETTATORI E 11MILA CONCERT
Comunicato Stampa: Valorem Reply porta l’AI in campo con Microsoft e ITF alla Billie Jean King Cup by Gainbridge
Comunicato Stampa: Prima e Quarta commissione: via libera alla rendicontazione n. 302
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
18 ottobre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Pescara, il caso Plizzari e la libertà di parola

Necrologi
SCOGNA GIUSEPPINA
Pescara, 18 ottobre 2025
DELLA VALLE MASSIMO
Cepagatti, 15 ottobre 2025
FIORE NICOLINA
Montesilvano, 10 ottobre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.