Menu
cerca
Aggiornato alle 19:45
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 28°
L'Aquila 26°
Chieti 24°
Teramo 26°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Il piatto delle famiglie povere all’origine era un lungo filo di pasta

ELICE. La pasta alla Mugnaia è un antico piatto della tradizione contadina della vallata del Fino, ma le sue radici a Elice sono ben salde. In questo comune dell'entroterra pescarese ci sono infatti...

Nella semplicità il segreto di un primo dal gusto unico

Acqua, farina, uova e ragù fatto con cinque carni diverse Da Elice i consigli di Claudio Ricci per una ricetta da 18 euro

Dal Cerasuolo al Montepulciano con 10 euro

ELICE. I vini da abbinare alla pasta alla Mugnaia vengono consigliati ai clienti direttamente da Claudio Ricci che anche in questo caso ci tiene a mantenere il forte nesso con le cantine del...

LA RICETTA

Ingredienti per 4 persone Per il ragù: 350 g. carne mista (100 g. manzo, 100 g. maiale, 50 g. castrato, 50 g. pollo, 50 g. agnello), 1 gambo di sedano, 1 carota, 1 cipolla, olio extravergine, 1...

L’abruzzo tra i grandi produttori della ricotta “cantata” dai poeti

TERAMO. La ricotta fresca, ovina vaccina o mista a seconda dei gusti, è l'ingrediente principale dei ravioli dolci al ragù, il tradizionale primo piatto teramano di Carnevale. Oltre alla ricotta di...

Cerasuolo, pecorino, ma anche un rosso freddo

TERAMO. I vini da abbinare ai ravioli dolci al ragù vengono indicati da Mauro Di Carlo, figlio della signora Maria. Mauro è responsabile della sala e della cantina della Resistenza insieme al...

La prima ricetta originale attribuita alla cuoca Giulia Piattoni

ALBA ADRIATICA. Piatto fortemente identitario, la capra alla neretese, indiscussa icona gastronomica di Nereto e dell'intera Val Vibrata. Una tradizione che gli studiosi documentano già nell'800, e...

Il piatto territoriale cotto al coccio come da tradizione

Lo chef del ristorante “Arca” di Alba Adriatica propone un secondo antico al costo di circa 20 euro

È da preferire un buon montepulciano

ALBA ADRIATICA. Un piatto succulento come la Capra alla neretese chiede di essere accompagnato da vini di struttura e ricchi in tannini. La scelta dell'Hostaria Arca e della sua adiacente Enoteca con...

LA RICETTA

CAPRA ALLA NERETESE Ingredienti per 4 persone 1 chilo di carne di capra - intorno ai 12 mesi di età e femmina, più morbida - spezzata; mezza cipolla bianca; un peperoncino piccante; 4 cipolline in...

Il geniale strumento in legno che rende più squisita la pasta

TERAMO. Sicuri di saper preparare l'autentica Chitarra alla teramana? Piatto interpretato in tutta la regione e oltre, dalla versione filologica con sugo rosso e pallottine di carne alle molte...

Polpettine di pesce e il piatto tradizionale diventa creativo

Lo chef De Antoniis del ristorante “Cipria di Mare” di Teramo rinnova i maccheroni alla chitarra con una spesa di 20 euro

Ottimo il Cerasuolo da 12 euro a bottiglia

TERAMO. Per accompagnare degnamente la Chitarra alla TerraMare ideata dallo chef Alessandro De Antoniis la scelta del sommelier e responsabile di sala di Cipria di Mare, il colombiano Omar Hurtado,...

LA RICETTA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per il sugo: mezza cipolla, aglio, sedano (se si vuole, anche carota), olio extravergine d'oliva, sale e pepe, passata di pomodoro, testa di rana pescatrice, vino. Per le...

Pranzare sul peschereccio un rito fatto di cure e preghiere

PESCARA. Piatto identitario della marineria abruzzese, il brodetto di paranza è simbolo di tradizione ultracentenaria. Attorno a questo piatto c'è il mare col suo pesce, e anche la terra con i frutti...

La zuppa dei marinai si trasforma in un piatto gourmet

Davide Pezzuto, chef del ristorante Cafè Les Paillottes reinterpreta un classico con una spesa di 30 euro

  • Carica altri
Sport
Il Pescara inizia a crescere in attesa dei rinforzi. Sgarbi e Desplanches attesi martedì in città

Buoni segnali nell’ultima amichevole contro il Potenza (4-2) prima del debutto in Coppa Italia. Il Delfino conta di avere anche Comenencia nei prossimi giorni. (Foto Mucciante-Pescara Calcio)

Pescara, Vivarini: «Lapadula? Ho un legame particolare con lui...»

L’allenatore biancazzurro fa il punto dopo la vittoria in amichevole contro il Potenza e non nasconde l’intenzione di riportare Lapadula in riva all’Adriatico

Pescara Primavera, composto il girone B: si parte il 13 settembre, ecco le rivali

I biancazzurri di mister Marco Stella (foto) hanno iniziiato la preparazione in sede. Stabilite anche le amichevoli di agosto

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Claudio Aurigemma: il Libro è la Laurea dell’Esperienza
Comunicato Stampa: Bando Nuove Imprese: sostegno reale a chi vuole fare impresa nella provincia di Cosenza
Comunicato Stampa: Sofia Venere lancia il Bestseller “Tu Sei Stile”
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
3 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
STANISCIA RENATO
Sant'Appolinare, 1 agosto 2025
GRANATA ASSUNTA
Ortona, 1 agosto 2025
CONSOLI AGOSTINO
Chieti, 31 luglio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.