Menu
cerca
Aggiornato alle 20:55
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 28°
L'Aquila 27°
Chieti 25°
Teramo 28°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Bianchi e rossi pregiati dai 40 ai 300 euro

PESCARA. Vista la complessità dei sapori fra il pesce e le spezie si può spaziare fra vini bianchi e rossi purché bianchi grassi e di struttura e rossi giovani di medio corpo che presentano...

Zafferano, il prezioso “oro rosso” importato nel ’500 dalla Spagna

L’AQUILA. Lo chiamano “oro rosso” di Navelli, e non a torto. Da secoli preziosa risorsa per il territorio, lo zafferano viene coltivato in un altipiano che si estende per circa dieci ettari, tra...

Il piatto che esalta tutti i sapori della montagna

Le innovazioni dello chef emergente William Zonfa con ricotta affumicata, patate, olaci e zafferano

LO ZAFFERANO

Lo zafferano di Navelli è classificato come prodotto Dop (Denominazione di origine protetta) ed è noto in tutto il mondo come “Zafferano dell’Aquila”. Anche in un famoso film d’animazione del 2007,...

LA RICOTTA

La ricotta di pecora è un altro ingrediente fondamentale di questo piatto. Lo chef Zonfa preferisce affumicare “in cucina” la ricotta con trucioli di faggio o di betulla, operazione che richiede 10...

Trebbiano, Passerina o vino cerasuolo

L’AQUILA. Alla Magione Papale dell’Aquila l'accostamento dei vini al menù è curato da Simone Rotilio, sommelier del ristorante. Etichetta rigorosamente abruzzese, colori e profumi tipici delle...

Tra pasticcio e torta, il re della tavola amato dai Borboni

Pasta, pomodori, carne, spinaci, uova e mozzarella. La pietanza completa per un banchetto a 60 euro di spesa

Il timballo di zite di Daniele Zunica

Lo chef dell’omonimo ristorante presenta una rivisitazione del pasticcio di ascendenza napoletana rivisto insieme a due giovani emergenti il 30enne Luca Di Felice e il 25enne Sabatino Lattanzi

Il baccalà con le patate degli chef Spadone

Padre e figlio rielaborano una ricetta saporita e gustosa a partire da ingredienti di prima scelta. Per la preparazione occorre poco più di mezz’ora, il costo è contenuto

Il capretto “cace e ove” di Carmine Cercone

Ingredienti semplici e genuini, profumi di erbe sono i dettagli e la cura a fare la differenza. Lo chef: "Questo piatto parla della nostra terra"

Il brodetto di pesce di Nicola Fossaceca

Lo chef del ristorante “Al Metrò” di San Salvo (Chieti) rinnova il piatto della marineria vastese  

La pietanza dei contadini rivista da Niko Romito

Niko Romito ha scelto di reinterpretare la tradizionale ricetta contadina del "Pancotto" illustrando, per i lettori del quotidiano "il Centro", le procedure da seguire

Sport
Pescara, sfumato Ciervo: ora si punta su Oliveri dell’Atalanta. E il Modena va su Plizzari

Calciomercato, le trattative del Delfino. In avanti potrebbe tornare di moda Ambrosino del Napoli. E spunta Zanimacchia (classe 1998) della Cremonese. (Nella foto, Adrea Oliveri)

Pescara: da Tonin a Tunjov, si lavora anche alle cessioni

Con la lista over da 18 calciatori, il club biancazzurro deve far uscire alcune pedine. E c’è sempre il rebus Merola. (Nella foto, Riccardo Tonin)

Pescara, la “Sapori dal Forno” di Campitelli main sponsor della stagione 2025-2026

L’annuncio dato dalla società biancazzurra con un comunicato, la presentazione ufficiale domani allo stabilimento Belvedere

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva all’unanimità Progetto di legge in materia di cooperative di comunità
Comunicato Stampa: Approvato PdL su fusione tra Orchestra del Teatro Olimpico e Società del Quartetto di Vicenza
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva Pdls sul riconoscimento dell’olivicoltore non coltivatore diretto
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
5 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
STANISCIA RENATO
Sant'Appolinare, 1 agosto 2025
GRANATA ASSUNTA
Ortona, 1 agosto 2025
CONSOLI AGOSTINO
Chieti, 31 luglio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.