Quelle coltivate nella zona – in piccoli appezzamenti in quota – non sono comuni La ricetta facile facile che le rende ancora più speciali? Con tozzetti di pane fritti
Fa bollire il latte in un pentolino con una parte del burro, una grattatina di noce moscata e un pizzico di sale. Appena bolle, abbassa la fiamma al minimo e aggiungi a pioggia la semola girando...
Canederli in Trentino, malloreddus in Sardegna, strozzapreti a Roma: gli gnocchi sono da sempre associati ad una tavola ricca ed opulenta. Le ricette di Carlo Gizzi
Il sugo diventa scuro se durante la cottura si aggiungono le sacche d’inchiostro. Tante le qualità di pesce azzurro che si possono trovare fresche e a buon prezzo
Costituito per la gran parte di acqua, il brodo possiede una limitata quantità di grassi e di proteine. Con un po’ di carne lessa è ottimo come pasto serale
Dagli svizzeri al servizio dei Borboni la ricetta che diede origine al ragù osannato anche da Eduardo. In pentola carne di manzo, vino e pomodoro
Tutti i segreti per realizzare un primo abruzzese doc con farina, olio e uova e con lo strumento da cucina che non mancava mai nel bagaglio dei pastori
Tegame, cucchiaio di legno e passaverdure gli unici strumenti necessari per questa gustosa e salutare base da utilizzare soprattutto per i primi
La base perfetta di ogni piatto, solo con ingredienti genuini. Il successo di una pietanza comincia al mercato: chef Gizzi spiega cosa scegliere, l’attrezzatura che serve e come cominciare la preparazione