La guardia di finanza preleva quote di una società e un'auto. L'uomo era già stato sottoposto a misura cautelare a maggio: ha fatto fallire due società dopo aver evaso il Fisco per 2,5 milioni di euro
Montate con pezzi falsi e del tutto simili a quelli dei grandi marchi: scatta il sequestro per un valore di 50mila euro
L'ispezione ei carabinieri del Nas in un'azienda della provincia il cui laboratorio aveva carenze igienico-strutturali
E' indagato per peculato: avrebbe preso 340mila dai clienti. I finanzieri gli portano via l'auto che lui aveva cercato di sottrarre a un primo provvedimento di sequestro per complessivi 70mila euro.
Sono stati sequestrati dalla guardia di finanza in un negozio del centro gestito da un cinese
I carabinieri di Ancona portano via chiodi e anfore antiche dalla struttura del Comune e da un negozio. Fra le ipotesi di reato anche la ricettazione
La Finanza scopre che ha evaso 1,4 milioni di euro, sigilli a conti correnti ed immobili al titolare di un'azienda che somministra pasti e alimenti
Il locale è stato sequestrato dalla polizia di Ancona nell'ambito di un'operazione che ha portato alla scoperta di altri 8 centri in Italia. Arrestati marito e moglie accusati di essere i gestori, altre 4 indagate, coinvolte 50 ragazze. E fra i clienti c'erano anche donne per il cui massaggio provvedeva lo stesso gestore
Nigeriana 36enne arrestata appena arrivata in città dalla guardia di finanza
Prodotti di varie griffe che immessi sul mercato avrebbero fruttato circa 20mila euro. Tre denunce della guardia di finanza
I carabinieri del Nas riscontrano pessime condizioni igieniche in uno stabilimento di molitura dei cereali. Sotto sequestro 110 tonnellate di prodotto
I carabinieri del Nas le trovano all’aperto, esposte alle escursioni termiche, in un’area di un supermercato risultata abusiva e in precarie condizioni igienico sanitarie
Stamane l'operazione eseguita dalla guardia costiera sul lungomare Zara
La polizia stradale li ha trovati su un pulmino adibito solo al trasporto di persone. Confiscati anche 30 chili di pane. Il proprietario rischia una sanzione di 4mila euro