Menu
cerca
Aggiornato alle 11:32
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 20°
L'Aquila 21°
Chieti 19°
Teramo 21°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

L’Aquila, Cialente lascia e attacca il governo “Io non torno indietro, ora si dimetta Trigilia”

Il sindaco, nonostante le telefonate di Letta, Emiliano, Legnini e D’Alfonso, non torna indietro: nomina Leoni vice sindaco e formalizza le dimissioni. “Spero che il mio sacrificio serva alla riscossa della città. Serve subito il miliardo necessario per la ricostruzione”
IL COMMENTO
È l'ultima chiamata per ripartire di Giustino Parisse
LE DIMISSIONI "Ho perso, vado via. Chiedo scusa alla città"
L'INCHIESTA Tangenti ricostruzione in Comune, tutti gli articoli
LA PIAZZA In cinquecento protestano, poi applaudono per le dimissioni
TWITTER #Cialente, le dimissioni sul social network

L'Aquila, si dimette il sindaco del terremoto Cialente: "Ho perso, chiedo scusa alla città"

Il primo cittadino si è dimesso. «Il governo Letta mi ha lasciato solo, in città un clima avvelenato»

L’applauso dei 500 dopo le dimissioni

L’assemblea cittadina rilancia una mobilitazione unitaria. Vittorini: L’Aquila si deve svegliare. Fischi a Bernardi (Pd)

Tangenti, L’Aquila sotto choc: ecco chi e quanto ha preso

Ecco le cifre delle presunte mazzette sulla ricostruzione: a Tancredi soldi e i Map, a Riga 10 mila euro. E uno degli indagati accusa: “Gli appalti assegnati solo dopo intese coi politici”

Tangenti, L'Aquila sotto choc Cialente verso le dimissioni "Lunedì saprete, devo riflettere"

Il sindaco pronto a lasciare dopo l’inchiesta sulle presunte tangenti per appalti della ricostruzione. La giunta comunale straordinaria gli chiede di restare e lui prende 48 ore di tempo

Tangenti ricostruzione, scontro Trigilia-Cialente Il ministro: basta con le richieste di altri fondi Il sindaco: il problema sono lui e il governo Letta

Dopo lo choc per la nuova inchiesta per la ricostruzione, la polemica si sposta sui fondi erogati e da erogare. Il ministro per la coesione territoriale: stop ai tre miliardi, la previsione di spesa è di 500 milioni. Il sindaco: non sente il Comune da mesi, la sua posizione e quella del governo è strumentale
LA CRONACA
Soldi e casette post sisma in cambio di appalti
IL COMMENTO La notte del terremoto, anche alcuni aquilani ridevano di Giustino Parisse
VIDEO Riga: lascio, la città non merita ombre | Cialente: la magistratura faccia chiarezza | Grasso: mazzette per 500 mila euro | L'accusa: era diventata una vera e propria attività

Casette come tangenti in quattro agli arresti

Domiciliari per gli ex assessori Placidi e Tancredi e il titolare della ditta Steda Tra gli indagati il vicesindaco Riga (dimissionario) e il dirigente Di Gregorio

Il giorno più lungo di Cialente: io tradito

Il sindaco svegliato dalla notizia degli arresti convoca la giunta d’urgenza «Non ho nulla da rimproverarmi, la Procura faccia luce su ogni aspetto»

Tangenti ricostruzione L’Aquila, indagato Riga “Mi dimetto da vice sindaco, ma sono sereno”

Il politico, indagato per presunte tangenti sulla ricostruzione post terremoto, lascia per “per consentire alla magistratura di fare il suo lavoro e non gravare sul comune”. Cialente: “Essere sotto l’occhio della Procura è per la ricostruzione dell’ Aquila una garanzia”

LA CRONACA
Soldi e casette post sisma in cambio di appalti
IL COMMENTO La notte del terremoto, anche alcuni aquilani ridevano di Giustino Parisse
VIDEO Riga: lascio, la città non merita ombre | Cialente: la magistratura faccia chiarezza | Grasso: mazzette per 500 mila euro | L'accusa: era diventata una vera e propria attività

“Stiamo buoni, facciamo affari” e l’Aquila non si ribella

L’inchiesta ha il suo fulcro nei soldi facili-facili dei puntellamenti. Un piatto da 250 milioni di euro che ha messo a tacere le proteste, inesistenti dopo la stagione delle carriole

LA CRONACA
Soldi e casette post sisma in cambio di appalti
LE REAZIONI Cialente: mi sento tradito. Riga si difende: un fulmine a ciel sereno

Tangenti ricostruzione all’Aquila, Riga si dimette Cialente: “Sto male mi sento tradito”

Le inchieste sul terremoto arrivano in Comune. Ecco le reazioni ai quattro arresti e quattro indagati, tra cui il vice sindaco Riga, subito dimessosi, per presunte tangenti
LA CRONACA
Soldi e casette post sisma in cambio di appalti
IL COMMENTO La notte del terremoto, anche alcuni aquilani ridevano di Giustino Parisse

La notte del terremoto ridevano anche alcuni aquilani

La nuova inchiesta sulla ricostruzione all'Aquila: quattro persone ai domiciliari e altre quattro indagate. Spicca il nome del vice sindaco Riga. Un colpo duro all’amministrazione Cialente finora immune da tangenti e corruttele
LEGGI ANCHE
“Stiamo buoni, facciamo affari” e l’Aquila non si ribella
LA CRONACA Soldi e casette del terremoto in cambio di appalti

L'Aquila, tangenti per la ricostruzione: 4 arresti Soldi e casette post-sisma in cambio di appalti Bufera in Comune: indagato il vicesindaco Riga
a cura di Marianna Gianforte, Marina Marinucci, Fabio Iuliano, Giampiero Giancarli e Giuseppe Boi
Le accuse: millantato credito, corruzione, falsità materiale ed ideologica, appropriazione indebita. Quattro ai domiciliari: Pierluigi Tancredi, 60 anni, attuale dirigente dell'Asl numero 1, ex assessore di centrodestra e all'epoca consigliere comunale delegato per il recupero dei beni artistici; Vladimiro Placidi, 57, ex assessore comunale alla ricostruzione; Daniela Sibilla, 38, dipendente del Consorzio beni culturali; Pasqualino Macera, 56, imprenditore abruzzese. Indagati, oltre all'ex vice sindaco, anche Mario Di Gregorio, 45, direttore del settore ricostruzione del Comune, abrizio Menestò, 65, ingegnere di Perugia, e Daniele Lago, 40, imprenditore di Bassano del Grappa, Ad della Steda Spa
Sport
Palermo-Pescara 5-0: Delfino umiliato in Sicilia, sconfitta pesantissima

Goleada al Renzo Barbera davanti a 27.077 tifosi. A segno Pierozzi (doppietta), Segre, Brunori e Diakitè

Brosco: "Chiediamo scusa ai tifosi, non meritavano un’umiliazione del genere"

Le parole del capitano. E l’allenatore del Palermo, Filippo Inzaghi, si dice dispiaciuto “per il Pescara e per il direttore sportivo Foggia, che è un mio amico”

Pineto-Pianese 1-1, prova opaca dell’undici di Tisci

Sabato prossimo impegno esterno con il Bra, matricola piemontese che gioca le gare interne allo stadio “Giuseppe Sivori” di Sestri Levante

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Top 10 AI per scrivere libri nel 2025 secondo BookBench™
Comunicato Stampa: Formazione e lavoro, in Val di Sangro apre Eduwork Academy Abruzzo
Comunicato Stampa: Cinzia Coser, la difesa del patrimonio nell'era dell'incertezza
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
2 novembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Pescara, il caso Plizzari e la libertà di parola

Necrologi
DI GIUSEPPE ILENIA
Ortona, 28 ottobre 2025
PICCOROSSI TERESA
Ortona, 27 ottobre 2025
PAOLINI SEBASTIANO
Ortona, 22 ottobre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.