Due giovani campani fermati dai carabinieri a Castel di Sangro. Il raggiro era stato messo a segno ai danni di una 84enne di Sant’Eufemia a Maiella
Tutto pronto per l’inizio dei saldi invernali: il via sabato 4 gennaio. Ecco le regole da seguire per evitare le finte promozioni commerciali. Tra le principali raccomandazioni da tener presente c’è quella di conservare sempre lo scontrino
Protagonista di questa storia è un 55enne del teramano. Sempre identico il copione: l’acquisto fatto dopo essersi spacciato per il titolare di un ristorante, il finto pagamento con un bonifico online fino alla scoperta, da parte del commerciante, di essere stata vittima di truffa
Il racconto di una delle due anziane prese di mira tra Basciano e Penna con la scusa dell’incidente a un familiare
Avviata la campagna informativa in un contesto, la messa domenicale, che più di altri consente di raggiungere un’ampia platea di anziani e dei loro familiari
Un’aquilana, correntista di un istituto bancario del capoluogo di regione, è stata raggirata anche da falsi agenti delle forze dell'ordine
Sono ragazze con vari precedenti specifici che nell'auto avevano borse, scarpe e orecchini in oro con brillanti. I dettagli
È Andrea Pecorelli, ai domiciliari anche il figlio Federico. La locale Procura indaga anche su autoriciclaggio e malversazione di erogazioni pubbliche. Ordinanza eseguita dalla guardia di finanza
Anche per l'estate 2024 i militari dell'Arma sono operativi per aiutare i nostri nonni a non farsi raggirare da individui senza scupoli
Volevano truffare una donna con la tecnica dello spoofing, ma lei ha riattaccato e ha subito contattato i veri militari dell’Arma per denunciare quanto accaduto
La guardia di finanza di Treviso ha fatto partire 30 denunce. Vittime 5 società, i dettagli
La trappola scatta quando si riceve una comunicazione da un contatto amico che richiede un codice. I malcapitati derubati dei propri dati dopo aver risposto, raffica di denunce alla polizia postale
Raggirata una coppia con il sistema del falso avvocato e carabinieri: "Segnalate subito seventuali telefonate anomale nonché la presenza di persone sospette”
Il dato arriva dallo sportello Conciliazione di Codici, a cui si sono rivolti i cittadini di Pescara e provincia
Fioriti: “Il vero trend è il vishing. Si tratta di un raggiro non dissimile dal phishing, utilizzata per ricevere con la frode le nostre informazioni personali"
Tante segnalazioni, l'associazione Robin Hood avverte i cittadini e fa chiarezza