Aperto il parcheggio atteso da 8 anni

19 Febbraio 2010

E’ il primo all’ingresso della città, è il più economico di tutti: costa 30 euro al mese

TERAMO. Ha aperto, finalmente, il parcheggio atteso da otto anni. Da ieri mattina, in piazza Donatori di sangue, è attiva la prima area di sosta a pagamento alle porte della città. Grazie a questo bunker sotterraneo da 44 posti, per coloro che entrano a Teramo, sarà più facile lasciare l’auto e andare in centro a piedi o con mezzi pubblici. L’inaugurazione è arrivata dopo le denunce fatte dal Centro sui problemi che hanno più volte ritardato l’apertura.

Decisivi sono stati i servizi giornalistici e gli appelli dei cittadini di via longo per sbloccare una situazione ferma dal 2002. Il taglio del nastro è avvenuto alle 11 e 10 alla presenza del sindaco Maurizio Brucchi e dell’assessore comunale ai Lavori pubblici, Giorgio Di Giovangiacomo.
La benedizione è stata impartita dal parroco della chiesa del Sacro Cuore, don Vincenzo Di Egidio.

I NUMERI.
L’opera, realizzata dalle ditte Di Prospero di Pescara e Costram di Tortoreto, è costata complessivamente 550 mila euro.
Il parcheggio si sviluppa su due piani interrati, il primo dotato di 21 posti e il secondo di 23, per un totale di 44 stalli.
Una decina di posti, per i residenti, sono disponibili anche sul piano a raso della piazza che presto verrà sistemato con arredi e fioriere.
La gestione sarà affidata alla società Tercoop.

LE TARIFFE.
Per le prime due settimane la sosta sarà gratuita.
Poi i costi ammonteranno a 50 centesimi per la prima ora di sosta (il quarto d’ora iniziale è gratis) e 40 centesimi per le ore successive. L’intera giornata costa 4 euro, mezza giornata 2 euro.
C’è la possibilità di fare abbonamenti: chi opta per quello mensile dovrà pagare 30 euro, mentre per quello annuale servirà un esborso di 200 euro.
Il parcheggio, dotato di ascensore e di un sistema automatico di controllo degli accessi, è aperto ogni giorno dalle ore 7 alle 20 ed è incustodito.
Durante l’inaugurazione è stato annunciato un cambio alla viabilità: per accedere al parcheggio e a via Longo (che diventa, quindi, a senso unico) sarà possibile farlo esclusivamente passando da via Fonte Regina.