Apre l'outlet, 350 posti di lavoro

2 Ottobre 2011

Il nuovo centro avrà 12 sale cinematografiche, sarà pronto a novembre

COLONNELLA. La cittadella dello shopping della Val Vibrata, a Colonnella, si amplia e offrirà, una volta a regime, almeno 350 nuovi posti di lavoro. Una boccata di ossigeno non indifferente per l'economia di un territorio in cui la crisi si fa sentire, e non poco. Ad alzare le serrande per primi, in ordine di tempo, saranno Mondoconvenienza e poi Pittarello.

I due colossi, rispettivamente del mobile e della calzatura, accenderanno le loro insegne nel centro commerciale Arcobaleno a strettissimo giro. Più precisamente Mondoconvenienza il 5 novembre. La mega struttura vicina al casello dell'A14 nel giro di qualche mese darà lavoro a 150 addetti. Costruito dall'imprenditore marchigiano Gaetano Malavolta, il centro è composto da due blocchi attigui, serviti da tre livelli di parcheggio (per 1.398 posti) collegati da percorsi meccanizzati e pedonali.

Agganciato all'Arcobaleno arriverà il Multiplex, il maxi cinema con 12 sale, mentre apriranno subito aree divertimento e punti ristorazione. Esternamente al cantiere è possibile avere informazioni per domande di assunzione: colloqui di lavoro sono già in corso.

"Sarà il polo commerciale del Centro Italia", esordisce il sindaco di Colonnella Leandro Pollastrelli, "diverrà capitale del made in Italy. Qualche giorno fa, inoltre, ho avuto un incontro con l'altro importante investitore e imprenditore, Mario Esposito della Do.It, che ha preannunciato l'apertura a fine novembre dell'outlet nel parco commerciale. Vi apriranno vetrine dei marchi più famosi del design, casa, arredamento ed altro ancora. Indicativamente i posti lavoro saranno 200".

Pollastrelli parla dei ritardi nei pagamenti alle tante imprese locali che stanno lavorando alla struttura: dice che ha ricevuto rassicurazioni sul fatto che i problemi saranno sanati. Il problema che si porrà dall'apertura riguarda la viabilità.

"Chiederemo collaborazione massima, come 11 anni fa per l'Iper, che mise a disposizione personale proprio per evitare disagi alla circolazione", dice il sindaco. "Inoltre, per mitigare tanto cemento colato sull'intera area, in consiglio decideremo di trasformare parte dei parcheggi esterni alle strutture, a ridosso del torrente Riomoro, in area verde attrezzata". Con quest'operazione si completa il parco commerciale sulla Sp 259, ma già ci sono interessi per l'area dietro il centro commerciale Val Vibrata, vicino all'ex cantina sociale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA