Borgo Incantato da record con novemila visitatori

Grande partecipazione ai tre giorni dell’evento organizzato a Montepagano Quasi raddoppiate le presenze rispetto all’edizione dello scorso anno
ROSETO. Grandissimo successo per la terza edizione di “Il Borgo Incantato” con ben 9mila presenze registrate nella tre giorni di evento dell’ultimo fine settimana nel borgo di Montepagano, tornato a riempirsi di magia. Quasi raddoppiate le 5mila presenze della scorsa edizione che si è svolta però in cinque giorni. Numeri in continua crescita per l'evento organizzato dall'associazione ricreativa culturale “Sociale e Civismo”, patrocinato dal Comune e gestito in collaborazione con altre associazioni. «Quest’anno sono venute ancora di più persone da fuori regione», fa sapere Eleonora Parnanzini di “Sociale e Civismo”, «Abbiamo toccato dalla Calabria fino all’Emilia Romagna: È stato un successo strepitoso». L’accesso al borgo, che quest’anno ha visto diverse novità, è stato gratuito. Parte del ricavato delle attrazioni a pagamento sarà devoluto ad associazioni del territorio.
«Oltre a quelle presenti fin dalla prima edizione, ovvero Dalla mia parte, Make a Wish e Movimento Italia Gentile», sottolinea Parnanzini, «quest’anno sono venuti anche “I MusicAbili” e la Fondazione Lene Thun che aiuta il reparto di oncologia pediatrica di Pescara». Se con il cuore gli organizzatori pensano già alla quarta edizione, con la testa si fa un bilancio del dispendio soprattutto economico per un evento di tale portata. «Faccio un appello alle società del territorio perché abbiamo bisogno di ulteriori sponsorizzazioni per portare avanti un evento del genere. Se tutti credono nei valori del nostro progetto chiedo di darci una mano», conclude Parnanzini. L'amministrazione comunale elogia il risultato di questa terza edizione con il record di presenze. «Il Borgo Incantato di Montepagano si conferma uno dei format vincenti dell’offerta turistica rosetana», dichiarano il sindaco Mario Nugnes e l’assessore al turismo Annalisa D’Elpidio, «siamo di fronte alla dimostrazione lampante che destagionalizzare è possibile e che, soprattutto, stiamo raggiungendo questo obiettivo grazie all’organizzazione di una serie di manifestazioni di altissimo livello che non si concentrano solo in estate ma che interessano tutto il territorio in tutti i periodi dell’anno». E concludono: «Continueremo a dare tutto il sostegno necessario a questa bella iniziativa che vede tra i suoi obiettivi quello di favorire l’inclusività e siamo certi che in futuro crescerà anche il supporto fondamentale degli attori economici del territorio».
©RIPRODUZIONE RISERVATA