Commercio abusivo, multe a chi compra

28 Aprile 2018

Martinsicuro, l’amministrazione introduce nuove regole per arginare il fenomeno nei mesi estivi

MARTINSICURO. Cento euro di multa per il cliente dedito all’acquisto o alla contrattazione di merce al di fuori dei luoghi destinati alla vendita e 400 euro di sanzione ai venditori anche per chi trasporta e detiene mercanzia, contraffatta e non. Queste le sanzioni stabilite dall’amministrazione truentina per mettere un freno all’abusivismo commerciale, molto diffuso nella cittadina nel periodo estivo.
Per arginare il sempre più rilevante fenomeno dell’abusivismo commerciale l’amministrazione comunale, dunque, ha deciso le ammende non solo per i venditori ma anche per chi acquista con i commercianti che sperano che il controllo sia efficace e che, soprattutto, funga da deterrente. Un commercio parallelo rilevante ed importante che, sostengono da anni i negozianti, crea un fenomeno di concorrenza sleale per le attività commerciali regolarmente autorizzate.
Intanto, sul tema sicurezza il Comune di Martinsicuro ha aderito al patto per la sicurezza urbana che, tra l’altro, prevede la possibilità di ottenere fondi per implementare il sistema di videosorveglianza. Un protocollo d’intesa che a breve sarà firmato tra il sindaco Massimo Vagnoni e il prefetto di Teramo Graziella Patrizi. «Il Comune di Martinsicuro», si legge nel patto da sottoscrivere, «intende rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio con particolare riferimento alle aree più sensibili quali le zone a rilevanza turistica come i lungomari e nelle zone di plessi scolastici e istituzionali». Dopo la firma del patto saranno avviate le procedure per cercare di intercettare i finanziamenti.
Sandro Di Stanislao
©RIPRODUZIONE RISERVATA.