Ecco i campioni provinciali di tutte le categorie

Le prove si sono svolte fra marzo e aprile in vari impianti del Teramano con la partecipazione di centinaia di atleti
TERAMO. Bruno Di Sante della società "Teramano" nell'individuale, Fabio Di Carlo e Mirko Iavazzo del "Centro Sportivo" nella coppia, e Davide Marrancone, Manuel Adorantee Aniello Covone della società "Pinetese" nella specialità terna sono i campioni provinciali di bocce per la categoria A.
I campionati provinciali, che si sono svolti nei mesi di marzo e aprile in vari bocciodromi del Teramano, hanno visto la partecipazione di numerosi atleti che si sono alternati sui campi di gioco nelle varie categorie. I campioni per la categoria B sono: Antonio Di Domenico, della società "Teramano" per l'individuale; Fausto Narcisi e Vittorio Ciavarocchi, della società "Castelnuovo", per la coppia; Severino Di Giuseppe, Donato Walter Romualdi e Pasquale Di Marco, della società "Teramano", per la specialità terna.
Per la categoria C Costantino Giacomozzi, della società "De Merolis", ha vinto nell'individuale; Terenzio Nicolini e Bruno Cataldi, della società "Tortoreto", hanno vinto per la specialità coppia; per la terna i campioni sono Enzo D'Elpidio, Ivo Filipponi e Umberto Rapone della società "Rosetano".
I campioni per la categoria D sono tutti appartenenti alla società "Teramano": a vincere l'individuale è stato Luca Di Simone; la specialità coppia è stata vinta da Claudio Ciminà e Ercole Fiorà; per la specialità terna hanno vinto Roberto Misantoni, Giovanni Calista e Vincenzo Di Donato.
«Anche questa edizione», spiega il presidente provinciale della Federazione italiana bocce Bruno Rastelli, «è stata molto partecipata e vissuta con grande sportività e divertimento da parte di tutti. E' stata una bella esperienza anche umana. Nei vari bocciodromi nei quali si sono svolte le gare c'è stata una grande partecipazione anche in termini di pubblico». «Siamo orgogliosi per la riuscita di questi campionati», ha aggiunto il presidente regionale Fib Tonino Ciccone, «gli atleti hanno scritto un'altra importante pagina per il nostro sport che è praticato da persone di tutte le età e anche dalle donne. Uno sport che continua ad appassionare sempre più, soprattutto i giovani. Sono, infatti, tanti i bambini che si avvicinano a questa disciplina sportiva, crescendo con i valori dello sport e della sana competizione nei campi di gioco».
Evelina Frisa
©RIPRODUZIONE RISERVATA