Esplosione in centro storico

Data alle fiamme un'auto rubata, il boato sveglia mezza città
GIULIANOVA. Una forte deflagrazione ha scosso la scorsa notte la parte alta della città. Erano quasi le 2 di ieri mattina quando la piazzetta dove ha sede la scuola calcio Giulianova è stata illuminata a giorno dalle fiamme che hanno avvolto in poco tempo un'Alfa Romeo 159. I testimoni oculari hanno raccontato di lingue di fuoco che hanno raggiunto vari metri di altezza.
Tant'è che i carabinieri, accorsi sul posto, hanno bloccato il traffico su via Migliori, che porta al "Fadini". Nella stessa piazzetta si sono precipitati in pigiama molti giuliesi che avevano parcheggiato la loro auto poco distante da quella andata a fuoco. Altra gente è rimasta affacciata a lungo alle finestre. Sul posto, poco dopo, sono giunti i vigili del fuoco che hanno impiegato quasi un'ora per domare l'incendio. I militari dell'arma hanno fatto appena in tempo a rilevare gli estremi della targa del veicolo e le indagini hanno forse fatto venire a galla la verità vera del rogo.
L'auto è risultata rubata a Roma il 25 maggio in pieno centro, nelle adiacenze di piazza Farnese. Secondo gli inquirenti è verosimile che possa trattarsi di un fatto doloso tenuto conto che l'Alfa 159, oggetto di furto, potrebbe essere servita per mettere a segno qualche colpo o utilizzata come mezzo d'appoggio. Da quel che si è saputo, sembrerebbe che i vigili del fuoco non abbiano trovato traccia di liquido infiammabile nè oggetti che possano ricondurre alla natura dell'incendio.
Tant'è che i carabinieri, accorsi sul posto, hanno bloccato il traffico su via Migliori, che porta al "Fadini". Nella stessa piazzetta si sono precipitati in pigiama molti giuliesi che avevano parcheggiato la loro auto poco distante da quella andata a fuoco. Altra gente è rimasta affacciata a lungo alle finestre. Sul posto, poco dopo, sono giunti i vigili del fuoco che hanno impiegato quasi un'ora per domare l'incendio. I militari dell'arma hanno fatto appena in tempo a rilevare gli estremi della targa del veicolo e le indagini hanno forse fatto venire a galla la verità vera del rogo.
L'auto è risultata rubata a Roma il 25 maggio in pieno centro, nelle adiacenze di piazza Farnese. Secondo gli inquirenti è verosimile che possa trattarsi di un fatto doloso tenuto conto che l'Alfa 159, oggetto di furto, potrebbe essere servita per mettere a segno qualche colpo o utilizzata come mezzo d'appoggio. Da quel che si è saputo, sembrerebbe che i vigili del fuoco non abbiano trovato traccia di liquido infiammabile nè oggetti che possano ricondurre alla natura dell'incendio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA