Pescara calcio: il nome nuovo è Oliveri, esterno destro classe 2003

Il mercato del Delfino. Andrea Oliveri, di proprietà dell’Atalanta, è stato con Vivarini a Catanzaro, mentre nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Bari. Ma su Oliveri c’è anche il Venezia (nella foto, Andrea Oliveri)
PESCARA. Ultimo week end di riflessioni poi si intensificheranno le trattative per firmare i primi colpi di mercato. Alla ripresa della preparazione (raduno 12 e 13 luglio) il ds Pasquale Foggia conta di mettere a disposizione tre nuovi elementi rispetto al gruppo che ha firmato la promozione in B. Il primo della lista è sempre Kees De Boer, centrocampista classe 2000 svincolato dopo l’ottima annata alla Ternana. Piace sia alla dirigenza che al tecnico Vincenzo Vivarini. Proposto un triennale per un’operazione complessiva superiore ai 500.000 euro. Il Pescara, però, non farà aste e attende una risposta.
Il modulo Vivarini. Il 4-3-3 di Vincenzo Vivarini in realtà negli ultimi anni è evoluto in un 3-5-2 con caratteristiche specifiche. L’esterno offensivo alto a sinistra del tridente deve fare tutta la fascia, vedi Vandeputte a Catanzaro. Motivo per cui Giovanni Bruzzaniti del Pineto è finito fuori dai radar. Un ruolo che Cangiano può interpretare, ma in quella posizione serve un titolare per assecondare le richieste di Vincenzo Vivarini. Moruzzi, dopo essere tornato alla Juventus, difficilmente vestirà la maglia biancazzurra.Il ds Pasquale Foggia è alla ricerca di un profilo che possa ripercorrere il percorso tattico di Vandeputte, ma al momento non ci sono piste calde. Per caratteristiche quel ruolo lo ha fatto bene Kevin Cannavò con la Vis Pesaro di Stellone. In difesa con Brosco e Pellacani intoccabili e in attesa di sviluppi su Letizia e Lancini, serve un difensore mancino per comporre la linea a tre in fase di possesso.
Idea Oliveri. Il nome nuovo come esterno destro (terzino in fase di non possesso, con propensione offensiva nell’altra fase) è quello di Andrea Oliveri. Di proprietà dell’Atalanta, il classe 2003 è stato con Vivarini a Catanzaro, mentre nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Bari. Ma su Oliveri c’è anche il Venezia.
Academy biancazzurra. Ufficializzati dalla società due nuovi innesti nel settore giovanile provenienti dalle Academy biancazzurre: si tratta del terzino classe 2011 Augusto Schina e dell'attaccante 2010 Riccardo Ricci.
Campagna abbonamenti. Presentata sulle pagine ufficiali della società la nuova campagna abbonamenti del Pescara che scatterà da lunedì. L’obiettivo della dirigenza è quello di superare, e di molto, le 1.263 tessere sottoscritte lo scorso anno. L’idea potrebbe essere quella di avvicinare i 4.000 abbonamenti sfruttando l’entusiasmo dopo la promozione in serie B. “Più forti, più uniti, più Pescara” è lo slogan scelto dalla società. Ci sarà una fase di prelazione riservata ai vecchi abbonati fino a domenica 13, poi scatterà la vendita libera dal lunedì successivo alle 10.
I prezzi. Un abbonamento in curva intero costa 180 euro. Non sono previste giornate biancazzurre, il prezzo della singola gara è di 9,50 euro a partita. Per chi esercita il diritto di prelazione l’abbonamento avrà un costo di 140 euro. Le tessere per la Tribuna Adriatica sono disponibili al costo di 280 euro (laterale) e 350 (centrale) mentre per la Tribuna Majella i prezzi variano da 565 euro ( laterale) a 760 euro per il settore centrale. Anche per la tribuna ci sono sconti riservati a chi ha il diritto di prelazione.
Il confronto. Rispetto alla passata stagione ci sono stati aumenti in tutti i settori. 50 euro in più per la curva, mentre per la Tribuna Majella centrale l’aumento è di 180 euro.
Il costo del biglietto. Un biglietto intero di curva Nord costa 14 euro. Abbonandosi il risparmio è di 4,50 a partita. Per un biglietto intero di Tribuna Majella centrale occorrono 45 euro. Con l’abbonamento il risparmio è di 5 euro a partita. Da lunedì dunque sarà possibile sottoscrivere l’abbinamento esercitando il diritto di prelazione. Dal 14 luglio alle ore 10 vendita libera con l’obiettivo di sottoscrivere 4.000 tessere.
©RIPRODUZIONE RISERVATA