Calcio

Pescara, assalto a Zuccon. E per l’attacco spunta Gori

Il centrocampista Federico Zuccon

28 Agosto 2025

Il Delfino vuole il mediano dell’Atalanta e pensa al centravanti dell’Avellino. Trattativa aperta con Cittadini. Intanto sabato contro il Mantova potrebbe tornare il difensore Pellacani

PESCARA. Ieri sono saliti a Milano il presidente del Pescara Daniele Sebastiani e il ds Pasquale Foggia per quelli che sono gli ultimi e decisivi giorni di calciomercato. È stata una giornata interlocutoria senza trattative vere e proprie, solo sondaggi e chiacchierate informative. In stand by al momento l’operazione con il Monza per Jacopo Sardo. Il centrocampista potrebbe essere ufficializzato e c’è l’accordo sia con il giocatore che con il club. Ma nel frattempo ieri è stato riaperto il contatto con Federico Zuccon, centrocampista classe 2003 di proprietà dell’Atalanta.

Resta da limare la distanza tra l’offerta dei biancazzurri e quanto chiesto dall’entourage del giocatore, ma l’operazione si può fare. Ieri ulteriori contatti sempre con l’Atalanta per il difensore centrale Giorgio Cittadini. È il primo della lista per rafforzare il reparto arretrato di Vivarini e c’è l’ok del tecnico che lo ha allenato a Frosinone prima dell’infortunio. Cittadini è già tornato in campo la scorsa primavera e in B è un valore aggiunto. Piace anche Saverio Domanico classe 2005 della Primavera del Monza.

Vecchio pallino. Ieri a Milano il ds biancazzurro Pasquale Foggia ha verificato eventuali margini per Gabriele Gori, attaccante in uscita dall’Avellino che aspetta un chiamata dalla serie B. Per ora nessuna trattativa e nessun affondo. Il Pescara può contare sulla volontà del calciatore di giocare in B (ha rifiutato tutti i top team di C) e sulla contemporanea necessità dell’Avellino di far uscire il centravanti che non rientra nei piani di Biancolino. Non è una priorità ma un sondaggio è stato fatto.

Lapagol e dintorni. L’obiettivo del ds biancazzurro Pasquale Foggia e del presidente Daniele Sebastiani resta sempre Gianluca Lapadula. In attesa dell’eventuale prolungamento del contratto con la spalmatura su due anni dell’ingaggio, il club abruzzese continua a monitorare da vicino il grande ex. Resta la prima scelta anche se è un’operazione comunque molto difficile. Giacomo Corona, attaccante classe 2004, ufficialmente non è in uscita da Palermo. Ma la società siciliana e Inzaghi stanno riflettendo se una stagione dietro a Pohjanpalo, Le Douaron e Brunori effettivamente sia la scelta migliore per il ragazzo. Se dovesse arrivare una piccola apertura il Pescara è pronto e ne ha parlato con gli agenti Calabria e Vigorelli.

Le cessioni. Unica cessione conclusa ieri è quella del terzino Matteo Milan. Arrivato dal Ravenna, si trasferirà in prestito al Giugliano. Ieri Milan ha salutato staff e compagni all’allenamento e oggi raggiungerà la sua nuova squadra. E continuano le trattative tra Salernitana e Riccardo Tonin: l’operazione si può fare considerato il gradimento del tecnico granata Raffaele. In stand by Kraja e Tunjov.

Sabato a Mantova. Ieri a Silvi intanto una buona notizia e una meno bella per Vincenzo Vivarini. Gianmarco Cangiano è rimasto fermo per il problema al polpaccio e va verso il forfait sabato a Mantova (ore 19). La buona notizia è che Pellacani sta sempre meglio e anche ieri ha fatto senza fastidi tutta la partita. Tutto fa pensare che il centrale difensivo possa tornare dal primo minuto. Per Filippo Pellacani pronta una maglia da titolare se oggi e domani continueranno i progressi. Sarà difesa a tre completata da Brosco e Corbo anche se Giannini sta molto bene e cresce di settimana in settimana. In mediana tornano Valzania (esterno a destra) e Dagasso (mezzala). Squizzato farà il play con Olzer altra mezzala mentre Oliveri farà il quinto a sinistra. Davanti il tandem offensivo potrebbe essere composto da Merola e Di Nardo.

L’arbitro. Sarà il neo promosso Mucera di Palermo a dirigere il match. Nessun precedente in serie C con i biancazzurri. Curiosità: il quarto uomo sarà Federico Dionisi dell'Aquila. Al Var l'esperto Mazzoleni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA