Inchiesta a Milano, sospesa professoressa teramana

17 Dicembre 2024

La docente di canto Buongrazio sotto accusa. La Procura: “Lezioni private in cambio di esami al conservatorio” 

TERAMO. Le accuse della Procura, tutte ancora da dimostrare, vanno dalla corruzione alla falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale nelle attestazioni di assenza di conflitti di interessi: c’è anche la conosciuta docente teramana di canto Sandra Buongrazio tra i tre docenti del conservatorio Verdi di Milano sospesi per un anno dalla gip del tribunale milanese Alessandra Di Fazio nell’ambito di un’inchiesta aperta dalla Procura lombarda. Secondo l’accusa, i tre insegnanti avrebbero dato lezioni private a pagamento ad alcuni studenti cinesi che successivamente avrebbero sostenuto gli esami di ammissione ai corsi di canto del conservatorio dove i tre docenti insegnavano e facevano parte delle commissioni esaminatrici.

Sempre secondo l’accusa, così si sostiene negli atti della Procura, non ci sarebbero state solo lezioni private ma anche soldi e regali che gli studenti, in questo caso di nazionalità cinese, avrebbero dato ai docenti per ottenere la loro ammissione al conservatorio. Per i tre insegnanti (oltre alla Buongrazio sono finiti sotto accusa i docenti Maria Mastino e Michele Porcelli) il pm Giovanni Polizzi aveva chiesto gli arresti domiciliari.

Dopo l’interrogatorio preventivo reso davanti alla gip, così come previsto dopo l’entrata in vigore della riforma Nordio in presenza di una richiesta di misura cautelare, la giudice ha disposto la misura della sospensione per un anno dall’attività. Buongrazio è difesa dall’avvocato Luca Di Edoardo che così ha dichiarato: «La mia assistita in sede di interrogatorio ha reso ogni utile chiarimento per dimostrare la propria estraneità ai fatti contestati». La difesa non esclude l’ipotesi di ricorrere al tribunale del Riesame contro il provvedimento di sospensione. L’inchiesta è partita dopo la denuncia dei vertici del conservatorio milanese in seguito a una segnalazione di un’allieva cinese. (d.p.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA