Le case popolari cadono a pezzi

30 Agosto 2011

Decine di famiglie si rivolgono al Centro: «Qui la fogna è rotta da tre anni»

TERAMO. Viaggio nel degrado delle case popolari di Villa Ripa. Siamo in via Amedeo Parabella, nel quartiere alle porte di Teramo e a pochi chilometri da Montorio. I residenti delle palazzine di colore chiaro costruite 26 anni fa si lamentano per i tanti problemi e disagi che sono costretti a fronteggiare ogni giorno. Le trenta famiglie che abitano nello stabile di Villa Ripa non ne possono più di vivere in uno stato d'abbandono e si rivolgono al Centro per esternare la loro rabbia.

Basta farsi un giro intorno alle palazzine per scoprire quanto la situazione sia deficitaria. Alzando lo sguardo la prima cosa che balza all'occhio sono i balconi rotti e con il ferro arrugginito che spunta in più parti. Sopra di essi i cornicioni, privi di intonaco e con ampie macchie nere, sembrano essere in equilibrio precario oltre che assediati dalla sporcizia (si nota addirittura dell'erbaccia in un angolo della facciata di via Parabella).

Un altro dei problemi più urgenti da risolvere è quello delle scale interne alle palazzine, piene di evidenti crepe mai riparate causate dal terremoto del 6 aprile 2009.
Da tre anni, inoltre, è rotta la fognatura (il fango staziona sotto le scale dell'atrio) mentre il malfunzionamento dei canali di scolo dell'acqua, quando piove, provoca allagamenti sui balconi.

«Ci sentiamo abbandonati dall'Ater. Nonostante le nostre continue richieste di intervento nessuno ci ascolta», fa notare un residente delle case popolari, «e sono ormai oltre venti anni che non avviene manutenzione. E se un pezzo di cornicione, per esempio, si stacca e cade in testa a qualcuno? Per non parlare, poi, della pericolosità delle scale e del disagio-allagamenti. Ci trattano come cittadini di serie B. Si ricordano di noi solo quando c'è da pagare l'affitto».
Come se non bastasse nei parcheggi ai lati delle palazzine c'è anche un asfalto da terzo mondo, sconnesso e caratterizzato da buche e pericolosi avvallamenti. Accade anche questo tra le case popolari dei "dimenticati" di Villa Ripa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA