Martinsicuro, l’ex cinema Ambra raso al suolo entro l’anno

13 Febbraio 2015

L’abbattimento deciso dalla giunta: costerà 100mila euro, prima sarà rimossa la copertura in eternit. In arrivo anche lavori al palasport

MARTINSICURO. In attesa di stabilire con cosa sostituirlo tramite il concorso di idee programmato dall’amministrazione, l’ex cinema Ambra sarà abbattuto. Entro la fine di quest’anno l’obsoleto stabile che sorge in piazza Cavour, pieno centro della cittadina, verrà raso al suolo, non prima di aver bonificato il tetto dalla copertura in eternit. La strategia operativa è stata delineata in una recente delibera di giunta, con la quale l’esecutivo ha fissato l’atto di indirizzo. Le strategie amministrative sull’ex cinema prendono dunque forma.

Dopo il recepimento di oltre 30 progetti del concorso di idee per la ristrutturazione, strada decisa dall’amministrazione per definire la funzionalità del nuovo edificio, e la composizione della commissione che verificherà i progetti, si sono stabiliti i tempi per l’abbattimento del manufatto. Prima dell’abbattimento verrà bonificata la copertura del sito in eternit. Questa copertura ha portato negli anni a diverse polemiche. La copertura si sta sgretolando e durante i giorni di maltempo e di vento pezzi di eternit sono caduti in piazza sollevando le proteste di commercianti e cittadini. Nella delibera di giunta in cui è stato deciso l’abbattimento la spesa preventivata per l’operazione si aggira sui 100mila euro. Tutto questo mentre si stanno vagliando i progetti del concorso di idee che dovrebbe far sorgere sulle ceneri dell’ex cinema una sala multifunzionale che ridarebbe linfa al centro della cittadina.

Restando in tema di lavori pubblici l’amministrazione retta dal sindaco Paolo Camaioni ha deliberato la sistemazione del palazzetto dello sport, dove da tempo ci sono forti infiltrazioni di acqua durante le giornate di pioggia con partite rinviate e il malumore delle società che lo frequentano. Lavori per un costo di circa 175mila euro che comprendono lo smontaggio di parte degli elementi di copertura dell’impianto con la posa di elementi prefabbricati, la revisione dei canali di scolo e la predisposizione della impermeabilizzazione sulla copertura, la sostituzione di lastre del parquet di gioco dell’impianto e la piallatura della pavimentazione. Lavori che dovrebbero portare l’impianto ad essere utilizzato anche nelle giornate di pioggia.

Sempre sul fronte dei lavori pubblici, infine, a breve si dovrebbe avere un intervento sul parco della zona Anfiteatro. Il parco, spesso preso di mira da vandali, dovrebbe essere interamente recintato e chiuso di notte con l’inserimento di nuovi giochi.

Sandro Di Stanislao

©RIPRODUZIONE RISERVATA