Mosciano, inaugurato il mini ospedale
Il nucleo per le cure primarie funzionerà 24 ore su 24, in servizio medici di famiglia e specialisti
MOSCIANO. A Mosciano nasce il nucleo complesso per le cure primarie, il centro per la diagnostica di primo livello aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7. All'interno della struttura i cittadini potranno trovare assistenza medica e cure per problemi di salute: una sorta di piccolo ospedale sul territorio, nato proprio con l'intento di evitare agli utenti di recarsi nei presidi ospedalieri, cercando di risolvere in loco le proprie criticità ed ottenere diagnosi rapide. L'apertura dell'unità complessa di cure primarie (Uccp), in via Terracini, è stata salutata dalla sezione provinciale della Federazione italiana dei medici di famiglia (Fimg) come efficace esempio di «vera medicina sul territorio». «Ciò rappresenta un ulteriore passo in avanti verso l’integrazione ospedale-territorio auspicata dalla federazione», si legge in una nota della Fimg, «nella nuova sede di Mosciano i cittadini possono trovare sia i medici di famiglia sia la guardia medica, gli specialisti ambulatoriali e ospedalieri, infermieri e assistenti di studio. Un pool di professionisti in grado di dare risposte immediate anche attraverso la specialistica e la diagnostica di primo livello». L'apertura di altre unità complesse di cure primarie (presenti anche a Villa Rosa di Martinsicuro, Montorio e Sant’ Egidio), è prevista, nei prossimi mesi, ad Atri, Bisenti, Giulianova, Silvi e Notaresco. «Le Uccp rappresentano l’unica risposta possibile alle esigenze di salute del territorio e di decongestione degli ospedali», continua la nota della Fimg, «solo attraverso queste strutture, infatti, è possibile trasferire effettivamente sul territorio alcuni servizi, a partire dalla diagnostica di primo livello, liberando i pronto soccorso, abbattendo in maniera significativa le liste d’attesa e restituendo finalmente agli ospedali la funzione di alta specializzazione per le malattie acute».
Sandro Petrongolo
©RIPRODUZIONE RISERVATA