Nuova viabilità alla Stazione

4 Giugno 2010

Le Ferrovie cedono un'area che diventa parcheggio gratuito. A giorni l'incontro con Brucchi, si discute anche dell'apertura di una strada sui binari

TERAMO. Il miglioramento della viabilità e della sosta tra la Gammarana e la Stazione passa attraverso l'accordo tra il Comune e le Ferrovie. La prossima settimana il sindaco terrà un incontro con alcuni tecnici e dirigenti di Rfi, che gestisce la rete ferroviaria, per affrontare due questioni relative al riutilizzo di aree a ridosso della stazione.

Il primo intervento, già concordato mesi fa ma da avviare alla fase attuativa, riguarda la destinazione a parcheggio di uno spazio inutilizzato che costeggia l'ultimo tratto nel binario sul lato di viale Crispi. E' un intervento per cui Comune e Rfi hanno già sottoscritto un protocollo d'intesa. Le Ferrovie cederanno la striscia di terreno in comodato gratuito all'amministrazione. Il Comune poi la trasformerà in un'area di sosta gratuita per le auto.

«Dobbiamo definire i dettagli dell'operazione», spiega il sindaco Maurizio Brucchi, «poi basterà asfaltare l'area e apriremo il parcheggio attuando un dei punti fondamentali del programma elettorale». Più complesso, anche perché la trattativa con Rfi sarà avviata proprio nell'incontro della settimana prossima, è il percorso che dovrebbe portare all'apertura di un nuovo collegamento tra via Aeroporto e viale Crispi.

Il progetto è stato presentato dal comitato civico "Stazione sud" e prevede l'eliminazione dell'ultimo pezzo del binario morto, in corrispondenza della piattaforma dell'ex pesa pubblica, per aprire un attraversamento viario. Questo verrebbe riservato alle auto in uscita dalla Gammarana, alleggerendo così il traffico all'incrocio tra ponte San Ferdinando e via Aeroporto dove sparirebbe il semaforo con l'istituzione del senso unico in direzione Acquaviva. «Il progetto è ritenuto interessante dai nostri uffici», afferma Brucchi, «e dunque lo sottoporremo a Rfi per valutarne la realizzabilità in vista dell'entrata in funzione dello svincolo del Lotto zero alla Gammarana».

© RIPRODUZIONE RISERVATA