Polo scolastico, via alla progettazione

17 Ottobre 2020

Silvi, l’amministrazione bandisce la gara da 560mila euro per individuare i tecnici. Per i lavori serviranno sei milioni 

SILVI. Il Comune di Silvi pone le basi per la costruzione di un nuovo polo scolastico in via Po, zona Piomba, che avrà lo scopo di soppiantare il plesso delle medie “Pascoli” di via Carducci dichiarato inagibile. Ieri è stata istituita la procedura di gara per l’individuazione dei tecnici che dovranno effettuare la progettazione dell’opera. Sul piatto ci sono circa 560mila euro. I termini per la presentazione delle proposte scadranno il 10 novembre, il criterio di aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Tutto è partito quando lo scorso 28 novembre il ministero dell’Istruzione ha pubblicato la graduatoria degli enti ammessi al finanziamento della progettazione di nuovi poli scolastici e recupero di quelli da mettere in sicurezza secondo quanto stabilito da una legge del 2018, e nell’elenco dei percettori di finanziamento è comparso il Comune di Silvi per la somma di 716mila euro. L’opera dovrà rispettare dei dettami tecnici specifici: 20/24 aule ordinarie, 12/14 laboratori, un locale mensa per almeno 100 unità tra studenti e docenti, un’aula magna con ampia capienza e caratteristiche tecniche tali da garantire un’acustica ottimale, 10 uffici interni per il personale della dirigenza scolastica, un ufficio protocollo, cinque archivi, una palestra al chiuso e uno spazio all’aperto con spalti, ampi spazi di parcheggio anche per scooter e biciclette.
La predisposizione del progetto dovrà essere fatta in modo tale da consentire la realizzazione di lotti distinti a livello strutturale, impiantistico e di destinazione d’uso, orientativamente sulla base dello schema predisposto nel progetto di fattibilità tecnico-economica approvato con delibera dal commissario prefettizio nel 2018 (lotto aule, laboratori e uffici, lotto edificio polifunzionale con auditorium e biblioteca, lotto impianti sportivi). L’assessore ai lavori pubblici Pamela Giancola all’atto della concessione del finanziamento per la progettazione dell’opera aveva evidenziato come la struttura scolastica dovesse avere una connotazione moderna con servizi d’avanguardia, un teatro e aree per attività volte all’uso delle moderne tecnologie. Il costo complessivo per realizzare il polo, secondo una prima stima, dovrebbe sfiorare i 6 milioni di euro: fondi ancora da reperire.
©RIPRODUZIONE RISERVATA