Radiofrequenza alla maratona Megalizzi

15 Dicembre 2022

TERAMO. Radiofrequenza dell’Università di Teramo ha partecipato alla maratona delle radio universitarie “Non fermiamo questa voce” per ricordare Antonio Megalizzi, Bartosz Orent-Niedzielski e le...

TERAMO. Radiofrequenza dell’Università di Teramo ha partecipato alla maratona delle radio universitarie “Non fermiamo questa voce” per ricordare Antonio Megalizzi, Bartosz Orent-Niedzielski e le vittime dell’attentato di Strasburgo dell’11 dicembre 2018. A reti unificate sul circuito RadUni che ha promosso con Europhonica Italia l’iniziativa è stato possibile ascoltare le voci di Antonio e Bartosz e di chi ha scoperto le loro storie e parlare di Europa, giovani e informazione. Radiofrequenza per l'occasione ha realizzato un contributo sulle fake news con i ragazzi del progetto Radio Cinescu.
Domani nell'aula magna dell'ateneo teramano alle 9,30 incontro su "Mafia e Costituzione" su organizzazione della Scuola di legalità e giustizia. A introdurre la delegata alla formazione per la legalità Fiammetta Ricci; intervengono l'ordinario di diritto costituzionale Giuseppe Marazzita, il procuratore della Repubblica di Teramo Ettore Picardi e in collegamento dalla casa di Palermo del magistrato assassinato dalla mafia Paolo Borsellino sua nipote Roberta Gatani. Modera l'avvocato Mirko Di Donato. La Scuola di legalità e giustizia è stata fondata nel 2018 con l’associazione “Falcone e Borsellino” per favorire la promozione culturale, la riflessione e il dibattito sulla legalità e il contrasto alle mafie.