Rosanna travolta e uccisa a 58 anni, una vita spesa per i figli e nella Protezione civile: «Sempre pronta a dare una mano»

Sui social le parole della donna che ieri mattina stava andando ad assistere: «Era una persona speciale»
CAMPLI. Una comunità in lutto per la morte di Rosanna, da anni presente nel mondo del volontariato e in particolare della Protezione civile.
«Oggi il cuore della nostra grande famiglia della Protezione Civile di Campli si spezza», scrive sui social l’associazione Pc Montidella Laga con cui la 58enne svolgeva attività di volontariato, «la nostra amata Rosanna Pigliacampo ci ha lasciati tragicamente, e con lei se ne va un pezzo della nostra storia, della nostra forza, della nostra casa. Rosanna non era “solo” una volontaria: era un sorriso sempre pronto, una mano tesa senza esitazioni, una presenza buona e gentile, capace di esserci per tutti, sempre. Ha messo il servizio verso gli altri davanti a tutto, con amore, con umiltà, con quella dedizione silenziosa che racconta il cuore grande delle persone rare. Per noi non era una collega, ma una sorella. E oggi sentiamo un vuoto immenso, difficile da accettare e da raccontare».
A ricordare la donna anche i volontari della Protezione civile Cives Teramo che in una nota scrivono: «Una notizia che mai avremmo voluto ricevere e che ci ha colpito al cuore, lasciandoci sgomenti e senza parole. Rosanna era un esempio di dedizione e spirito di solidarietà che mancherà terribilmente non solo alla sua associazione, ma all’intera comunità di Protezione civile del nostro territorio».
Sui social anche le parole di grande affetto di Fausta Di Pasquale, conosciuta attivista nella difesa dei diritti civili, da cui ieri mattina la vittima si stava recando per lavoro. «Come tutte le mattine si sarebbe occupata di me. Lo faceva con perizio, decisione, ma ricorrendo a chiose ironiche che finivano per allietare l’ipomaniacalità dei risvegli. Rosanna era una persona speciale. Un essere umano di primo rango, un’amica che alimentava le prime faticose ore di giornata. Lo era con me, così come lo era con tutti. Perché le persone buone sono l’unica speranza che mi resta in un mondo sempre poù segnato dal materialismo, dal conflitto, dall’egoismo. Rosanna mi mancherà fino alla fine. Mi mancherà la sua anima bianca, più del suo accudimento. Perché Rosanna era diventata una parte della mia famiglia».
Cordoglio da parte dell’amministrazione comunale di Campli. «Nell’esprimere cordoglio e vicinanza alla famiglia a nome personale e dell’intera amministrazione comunale», dichiara il sindaco di Campli, Federico Agostinelli, «per la nostra comunità è la perdita dolorosa di una donna molto attiva e generosa, volontaria di protezione civile, che colpisce profondamente tutti».
©RIPRODUZIONE RISERVATA

