Paura alla stazione di Pineto: si stende sui binari, salvato in extremis

I soccorritori tentano di far spostare l’aspirante suicida dai binari

25 Settembre 2025

Un uomo di Atri tenta il gesto estremo, l’allerta dei pendolari fa scattare il blocco dei treni. Poi i soccorritori evitano la tragedia

PINETO. Tenta di buttarsi sotto il treno, salvato in extremis. È successo martedì sera, intorno alle 20, alla stazione di Pineto. L’episodio ha visto come protagonista un atriano che si è accovacciato in mezzo alle rotaie del primo binario. I presenti in attesa del convoglio in arrivo hanno immediatamente chiamato il 118, spiegando agli operatori cosa stesse succedendo. Rfi, società di gestione della rete ferroviaria, ha dunque immediatamente bloccato i treni in transito. Nel frattempo, sul posto sono giunte le pattuglie dei carabinieri della stazione pinetese e della polizia, oltre a un’ambulanza del 118.

Da alcune testimonianze è emerso che in un primo momento l’uomo, sotto effetto di sostanze alcoliche, non ne voleva sapere di spostarsi. Poi, parola dopo parola di convincimento profuse dagli agenti di polizia, carabinieri e personale sanitario, l’uomo è stato convinto a lasciare la posizione di rischio in mezzo ai binari e a raggiungere la banchina. L’ambulanza del 118 lo ha quindi trasportato al pronto soccorso dell’ospedale San Liberatore per le prime cure. Nella zona si è anche concentrata la curiosità di molti viaggiatori che attendevano il treno e che hanno contribuito con i loro a far desistere l’uomo dai propri intenti suicidi.

Un testimone racconta: «Ho temuto che passasse nell’immediato un treno ad alta velocità che potesse veramente investire e ammazzare l’uomo che visibilmente appariva in stato confusionale. Ottima è stata la macchina organizzativa che ha permesso lo stop dei treni fino alla risoluzione della vicenda. L’uomo non appariva aggressivo per cui sanitari e forze dell’ordine non hanno avuto difficoltà a convincerlo di desistere ed ad afferrarlo per portarlo in un a posizione di sicurezza». Dopo circa 40 minuti i treni sono tornati a viaggiare sulla linea.

©RIPRODUZIONE RISERVATA