Silvi

Silvi, scoperte salsicce avvelenate: scatta l’allarme per i cani

1 Ottobre 2025

Il sospetto è caduto sui proprietari delle case che avrebbero gettato le esche contro gli animali che passano davanti dai cancelli lasciando le loro deiezioni

SILVI. «Attenzione trovate esche avvelenate in zona “Silville”, presentata denuncia ai carabinieri. Avvelenare animali è reato penale». È il cartello che è stato affisso da alcuni cittadini in molte zone del quartiere sud della città dove giorni fa c’è chi ha trovato a terra salsicce con veleno nelle vicinanze dell’ingresso di alcune abitazioni. Il sospetto è caduto sui proprietari delle case che avrebbero gettato le esche contro i cani che passano davanti dai cancelli lasciando le loro deiezioni. Il ritrovamento dei bocconi ha creato forte preoccupazione. Nell’avviso si ricorda, infatti, che l’avvelenamento di animali configura una responsabilità penale. Non è la prima volta che a Silvi si verificano episodi del genere. Anni fa nel parco di via Europa furono ritrovati dei wurstel – con dentro dei chiodi – messi a terra nella vicinanza di alcuni cespugli spesso frequentati da cani e gatti in libertà. La scoperta suscitò un tale sconcerto che alcuni residenti addirittura organizzarono delle battute di pulizia per bonificare le aree ritenute più pericolose per la presenza di bocconi killer. Anche il caso di “Silville” ha generato reazioni sui social in cui molti hanno bollato la vicenda come inqualificabile. Giuliana Di Pasquale rivolgendosi agli autori del gesto scrive: «Siete senza vergogna e senza rispetto verso gli animali».