Teramo, mancata raccolta dei rifiuti: la Team corre ai ripari

Addetti al lavoro per ritirare, oltre all’umido, anche la buste della plastica. Sarà prelevato anche l’indifferenziato nelle frazioni
TERAMO. La Team corre ai ripari per provvedere al ritiro dei rifiuti rimasti in strada nei giorni a cavallo di Capodanno e avvia una raccolta straordinaria dell'immondizia: dovrebbe infatti concludersi domani mattina, secondo quanto afferma il presidente della società Giovanni Mattucci, il prelievo dei grandi quantitativi di rifiuti che fanno capolino su strade e marciapiedi cittadini, a causa del mancato ritiro dovuto alle avverse condizioni meteo. In pratica l'immondizia dovrà essere lasciata al di fuori delle abitazioni dei teramani, per consentire ai mezzi della Te.Am di prelevare le buste e svuotare i mastelli, operazione che è già in atto da ieri.
Mattucci ha assicurato chegli addetti della Teramo Ambiente si sono messi all’opera già per ritirare l'organico e che le altre tipologie di rifiuti dovrebbero essere prelevate oggi e domani. «Stiamo coordinando i lavori e ci stiamo dando un gran da fare per liberare la città dai rifiuti entro domenica mattina», afferma Mattucci. «Oggi (ieri, ndr) i dipendenti stanno eseguendo la rimozione dell'umido, mentre nella giornata di sabato verrà effettuato il prelievo dell'organico residuo, della plastica e dell'indifferenziato conferito nelle frazioni teramane. L'indifferenziato presente nel centro della città verrà invece ritirato nella mattina di domenica. Cercheremo di portare a termine questo programma e completare la pulizia stradale entro il 4 gennaio, in modo tale che lunedì sarà possibile continuare con la normale tabella di marcia stabilita dal calendario del porta a porta».
Le diverse tipologie di rifiuti, accumulatesi dopo giorni di mancato svolgimento del servizio di raccolta a domicilio dell'immondizia, hanno creato disagi ai cittadini e generato una situazione incresciosa per ciò che concerne il decoro urbano. Il presidente della Teramo Ambiente evidenzia come, oltre alla scarsa disponibilità del personale, in ferie o in malattia, la ragione principale che ha impedito di eseguire correttamente il servizio del porta a porta siano state le avverse condizioni meteo, verificatesi soprattutto nelle giornate del 30 e 31 dicembre.
«La Teramo Ambiente», si legge in una nota della società, «considerato che a causa delle avverse condizioni meteorologiche dei giorni scorsi non è stato possibile per ovvie ragioni di sicurezza svolgere con efficacia tutti i servizi di raccolta, si scusa con la cittadinanza per il disservizio arrecato, e comunica che sta provvedendo a ripristinare nel minor tempo possibile e con tutto il personale a disposizione le normali condizioni operative».
Sandro Petrongolo
©RIPRODUZIONE RISERVATA