Tossicia

Tossicia festeggia il ritorno della “Madonna in Trono con il Bambino”: restaurata la statua danneggiata dal sisma del 2017 //VIDEO

17 Luglio 2025

La “Madonna in Trono con il Bambino”  al momento non può rientrare in Chiesa, in quanto ancora inagibile, ma è stato trovato un accordo con la Diocesi per poterla, momentaneamente, ospitare al “Museo delle Genti del Gran Sasso” di Tossicia

TOSSICIA. Questa mattina una “gazzella” dei carabinieri di Teramo ha scortato un mezzo proveniente da Roma che riportava a Tossicia una preziosa scultura in terracotta dipinta danneggiata dagli eventi sismici e restaurata dall’Istituto Centrale per il Restauro di Roma (I.C.R).

La scultura raffigurante “Madonna in Trono con Bambino” è databile attorno al XVI secolo e seppur di autore ignoto dovrebbe potersi ricondurre alla cerchia dello scultore e Architetto Abruzzese Silvestro Di Giacomo comunemente detto “Silvestro dell’Aquila” (1450-1504). L’opera si trovava all’interno della Chiesa di Santa Maria Assunta detta di “Santa Sinforosa”, ed è stata recuperata il 29 marzo 2017 dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona coordinati dai Funzionari della Soprintendenza.

La statua, danneggiata, si era rotta in diversi frammenti. I carabinieri hanno recuperato i pezzi che sono stati imballati e portati a Roma nei laboratori dell’I.C:R dove i restauratori hanno ricomposto la statua riportandola allo splendore iniziale. La “Madonna in Trono con il Bambino”  al momento non può rientrare in Chiesa, in quanto ancora inagibile, ma è stato trovato un accordo con la Diocesi per poterla, momentaneamente, ospitare al “Museo delle Genti del Gran Sasso” di Tossicia in cui, mercoledì 23 alle 17.30, gli addetti ai lavori illustreranno le fasi del recupero e del successivo restauro. Tanti cittadini si sono riuniti per accogliere, e salutare con un grande applauso, il ritorno della statua. 

GUARDA IL VIDEO---» https://lc.cx/eBW-_R