Silvi

Uomo di 50 anni costretto a dormire nei corridoi della stazione, interviene il Comune: «Pagata una struttura»

6 Maggio 2025

Il Comune di Pineto risponde all’appello lanciato giorni fa da un residente costretto a dormire nei corridoi della stazione di Silvi

PINETO. Il Comune di Pineto risponde all’appello lanciato giorni fa da un residente costretto a dormire nei corridoi della stazione di Silvi. L’assessora al sociale Camilla Scianitti chiarisce la situazione. «In merito alla richiesta di aiuto lanciata del cittadino pinetese è doveroso precisare che l’amministrazione comunale non è mai stata assente e che ha attuato tutte le azioni necessarie per sostenerlo e per favorire la sua autodeterminazione dal punto di vista economico oltre a stimolarlo a realizzare azioni a beneficio della sua salute», afferma l’amministratrice, «la presa in carico della sua situazione risale a oltre due anni fa, nel mentre il Comune di Pineto ha pagato una struttura a Silvi dove l’uomo ha potuto dormire e mangiare e dove è stato seguito dagli assistenti sociali».

Scianitti precisa che «siamo sempre a disposizione per aiutare chi ha bisogno nel rispetto della legge e soprattutto nel rispetto della dignità della persona. Il nostro ente sta seguendo il caso anche adesso e recentemente ho convocato l’uomo e restiamo a disposizione per trovare una soluzione alla problematica e smentiamo con forza la considerazione riportata nell’articolo di “non aver dato retta” a questa persona in difficoltà. I percorsi di reinserimento sociale vanno seguiti e richiedono uno sforzo da parte della persona interessata. L’auspicio è che presto queste azioni vengano attuate, anche con il nostro ulteriore supporto, nessuno è lasciato solo».