Menu
cerca
Aggiornato alle 03:32
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 19°
L'Aquila 21°
Chieti 20°
Teramo 21°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Maxmilian Di Pasquale (Tua): «Filiere del biometano e dell’idrogeno nel futuro della mobilità abruzzese»

Per il direttore dell’azienda di trasporti va favorito il passaggio graduale a un’economia circolare sul territorio che consenta di ridurre l’impatto ambientale

Crisi energetica: il giogo delle fonti fossili e la svolta delle rinnovabili

Aprire anche al nucleare significherebbe aumentare l’autosufficienza del paese, incrementando la competitività dell’industria

Nicola Di Sipio (Gruppo Raicam): «L’automotive è cambiato tanto I veicoli elettrici? “Autofonini”»

Raicam nasce nel 1982 in un’officina di Manoppello: oggi è leader nella produzione di componenti ad alta tecnologia

La crisi ambientale: La sfida della sostenibilità tra burocrazia e riarmi

La grande scommessa degli investimenti eco-friendly a cinque anni dalla scadenza degli Obiettivi Europei: ma il 79% dei Ceo italiani non crede nel progetto

Enio Barbarossa: «Acqua&Sapone adesso parla anche spagnolo»

L’apertura del punto vendita nella penisola iberica è il primo passo di un piano di espansione internazionale con un ottimo rapporto qualità-prezzo

Il ruolo delle competenze nell’incertezza del futuro

Potranno affrontare le sfide del domani le imprese in grado di creare valore nel tempo. Il nuovo rinascimento della cultura aziendale deve passare attraverso
il recepimento delle tecnologie emergenti e l’evoluzione delle capacità delle proprie risorse umane

Riccardo Toto: «L’eolico offshore grande opportunità per l’Italia»

Il direttore generale di Renexia spiega la sua visione: «Con i parchi galleggianti diventeremo un riferimento, ma servono le scelte giuste»

Ercolino Ranieri: «Il futuro? Il ritorno all’autenticità»

L’Ad di Xenia sulle opportunità di cambiamento: «Sul turismo l’Abruzzo potrà costruire molto»

Giuseppe Ferro (La Molisana) «Noi, secondo brand di pasta in un Abruzzo di esperti»

L’azienda rilevata dopo due fallimenti cresce in doppia cifra. Ora però ci sono nuove sfide: dai dazi del presidente Trump al cambiamento climatico che minaccia di distruggere le colture

Gianni Di Vincenzo, costruttore con la passione per le regate

L’azienda, nata nel Dopoguerra, è sul mercato da settantacinque anni: negli ultimi cinque il fatturato è cresciuto a un ritmo del 20% l’anno

Luca Tosto: «Innovazione, sostenibilità e formazione: così costruiamo il futuro»

La Walter Tosto nasceva nel 1960 come azienda che produceva serbatoi,
oggi si occupa di progetti nel nucleare

L’evoluzione delle imprese abruzzesi e molisane: le cifre dell’indagine

La provincia con il maggior numero di imprese top è Chieti, con un valore della produzione di 9,6 miliardi di euro. La classifica è stata stilata tenendo conto del fatturato realizzato dalle aziende abruzzesi e molisane nel 2023

Saldi invernali 2025, stabilita la data d’avvio

Si comincia il 4 gennaio. Per una durata massima di sessanta giorni, dunque, potranno essere effettuate le vendite di fine stagione 

Industria, edilizia, trasporti, turismo, occupazione: l'Abruzzo rallenta ma tiene

L'indagine Banca d'Italia sui primi sei mesi: tessile, abbigliamento e farmaceutica sopperiscono al calo dell'automotive. Mercato immobiliare in ripresa con le famiglie che si indebitano di più

Un popolo di santi, di poeti e di risparmiatori

Se dovessimo assegnare un premio ideale, nella giornata mondiale del risparmio, datecelo d’ufficio, e non discutiamone più

Smau Milano 2024: 8 startup abruzzesi rappresentano il futuro dell’innovazione italiana

Il presidente della Camera di Commercio, Strever, sottolinea l’importanza di guardare al domani

  • Carica altri
Sport
Playoff Serie C: Pescara, stessa squadra per l’esame del Massimino

Baldini studia soluzioni per sfruttare la vulnerabilità della difesa del Catania. Letizia torna a lavorare in gruppo ed è a disposizione. Si ferma Alberti e il baby Arena oggi non va con la Primavera

Folgore Delfino Curi, una domenica bestiale: play out contro la Pro Vasto e finalissima per il titolo per i 2008

Parla il coordinatore generale Roberto Sara: “Ce la giochiamo con serena determinazione”. Gli ultimi aggiornamenti

Challenger Atp Francavilla al Mare: nel doppio vince la coppia argentino-venezuelana Mena/Martinez

Alle 15 in campo prima semifinale di singolare: Vacherot-Lajal; non prima delle 17 seconda semifinale con l’azzurro Maestrelli che sfida l’estone Lajal

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: IL RETTORE BILLARI OSPITE DEL PARLAMENTO DELLE IMPRESE ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI COSENZA
Comunicato Stampa: ASI MOTOSHOW E IL PADDOCK DELLE STELLE: LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI
Comunicato Stampa: Seconda commissione – Contributi ai Comuni per realizzare PAT/PATI
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
11 maggio
VISTO E SEGNALATO
ILCENTRO.IT
A Montesilvano le “zebre” finiscono contro la siepe
Palla al centro
Rocco Coletti
Mbappè come Ibra: se la Champions resta un miraggio

Necrologi
DE LUCA RADOCCHIA MARIA
Civitaquana, 10 maggio 2025
SORGETTI DANILO
Ortona, 7 maggio 2025
CATENA ROSARIA
Ortona, 6 maggio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.