Menu
cerca
Aggiornato alle 21:22
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 17°
L'Aquila 18°
Chieti 15°
Teramo 18°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Caro-gasolio, sciopero della marineria a oltranza. E a tavola i prezzi del pesce fresco decollano

Delusione e amarezza dopo gli incontri al Ministero. A Pescara, Giulianova, Vasto, e Ortona i pescatori chiedono provvedimenti concreti che abbassino il costo del carburante. E la Regione aggiunge 300mila euro al Fondo per l'attività ittica

Pesca in crisi profonda: con il Covid perse 4 barche su 10, a tavola aumenta il surgelato

L'indagine di Coldiretti: con la pandemia crack da 500 milioni di euro tra prodotti invenduti, crollo dei prezzi e chiusura dei ristoranti

Pesce d'autunno a tavola, tornano "Le stagioni del mare"

Menu a prezzi vantaggiosi utilizzando solo pescato locale in abbinamento a vini di qualità del territorio: 18 ristoranti coinvolti per 16 giorni

Finito il fermo ittico, barche in mare: torna a tavola il pesce fresco dell'Adriatico

I pescherecci questa notte mollano gli ormeggi a Giulianova, Vasto, Pescara e Ortona dopo lo stop iniziato il 17 agosto. Ci sono delle limitazioni, ma ora si pensa a come cambiare il periodo di blocco

Ultimi giorni di pesce fresco dall'Adriatico, scatta il fermo biologico

Stop delle marinerie (da San Benedetto a Termoli) dal 17 agosto al 15 settembre, barche in banchina nei porti di Pescara, Giulianova, Ortona e Vasto, Ma è polemica

Abruzzo, niente pesce fresco dal 15 agosto al 13 settembre

Fermo biologico da San Benedetto a Termoli. Quest'anno sono previsti ulteriori giorni di blocco, da 7 a 10, che saranno decisi dalle marinerie zona per zona   

Pescara, pesce congelato spacciato per fresco al ristorante

Ispezione dei carabinieri del Nas in uno stabilimento balneare, denunciato per frode il commerciante

Sport
Galeone, primi passi per l’intitolazione dello stadio: c’è la proposta ufficiale

Il desiderio della tifoseria arriva in Comune per riuscire a dedicare l’Adriatico all’ex tecnico biancazzurro. L’iter non sarà facile, ma ci si proverà

Galliani e Galeone: «Eravamo compagni di scuola, pensammo a lui per il Milan nel 1990»

La rivelazione dell'ex amministratore delegato di Milan e Monza in occasione dei funerali dell’ex tecnico del Pescara, scomparso domenica a 84 anni

Gravina su Galeone: «La sua visione di calcio ci mancherà»

Il pensiero del presidente federale al Centro: «Credo che, per tutti noi, la sua morte rappresenti una grande perdita»

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: PRESENTATA AD EICMA 2025 LA COLLEZIONE ASI MOTOCROSS GOLDEN ERA
Comunicato Stampa: Da oggi, la qualità e la convenienza di Sole365 sono disponibili su Amazon.
Comunicato Stampa: Klaus Algieri al Parlamento Europeo delle Imprese: “La sostenibilità parte dai territori”
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
6 novembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Con la scomparsa di Galeone Pescara perde un simbolo

Necrologi
GIRINELLI ELISA
Ortona, 5 novembre 2025
DI GIUSEPPE ILENIA
Ortona, 28 ottobre 2025
PICCOROSSI TERESA
Ortona, 27 ottobre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.