Menu
cerca
Aggiornato alle 05:20
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 17°
L'Aquila 18°
Chieti 16°
Teramo 19°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Il ministro arriva e sblocca i lavori per i teatri storici

Il Comunale e il San Filippo danneggiati dal sisma del 2009 e inagibili da oltre quindici anni: per il primo appalto di 14 milioni al Comune, per il secondo sono in arrivo le sedie

Questa sera a Teramo canta Max Gazzè

Appuntamento alle 21 sul palcoscenico del Teatro Comunale

Illuminati i teatri, l’Abruzzo: «Ora la svolta»

Adesione altissima alla manifestazione nazionale di Unita: «Siamo luoghi sicuri e fermi da troppo, rompiamo il silenzio»

John Scofield interpreta i Beatles in jazz

Oggi alle 18, nel Ridotto del Teatro Comunale, l'esibizione del chitarrista che negli anni Ottanta suonò nella band di Miles Davis

"Vota il migliore dei dilettanti": venerdì le premiazioni

Atto finale del concorso ideato dal Centro: in vetrina le società e i giocatori più votati

Concato in concerto questa sera per beneficenza

Appuntamento al teatro comunale (ore 21.30) organizzato all’associazione culturale Nomadi Fans Club-Un giorno insieme

Sei attrici in scena all’Aquila

Al Ridotto del Teatro Comunale, dell’Aquila la nuova produzione del Tsa (Teatrfo stabile d’Abruzzo), in collaborazione con l'associazione InArte: lo spettacolo “Tante facce nella memoria”. Lo...

Sei attrici in scena all’Aquila

Al Ridotto del Teatro Comunale, dell’Aquila la nuova produzione del Tsa (Teatrfo stabile d’Abruzzo), in collaborazione con l'associazione InArte: lo spettacolo “Tante facce nella memoria”. Lo...

Restauro completato il teatro Caniglia riapre le sue porte

Per l’evento il 14 dicembre in scena l’opera Rigoletto la stessa scelta anche 80 anni fa per l’inaugurazione

Il Ridotto raddoppia i posti

La sala teatrale ora conta 350 poltrone e un bar.

Sport
Pescara, iniziata l’era di Gorgone: primo allenamento in biancazzurro

Insieme all’allenatore subentrato a Vivarini, al lavoro anche il nuovo staff: ecco i nomi. (Foto Pescara Calcio)

Ecco Gorgone, l’infanzia a Centocelle e l’amore per la filosofia

Il ritratto di Giorgio Gorgone. Pescara nel destino: nel 2004 centrocampista biancazzurro e dopo 21 anni allenatore. Tifoso della Roma, figlio di commercianti, appassionato di economia e di Heidegger

Giannitti: «Grande occasione, Gorgone ha stoffa: è bravo a lavorare con i giovani»

L’ex direttore sportivo del Frosinone Marco Giannitti, 54 anni, racconta il nuovo tecnico biancazzurro: «Ha lavorato in piazze importanti e ha personalità»

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: IN VENDITA IL PALAZZO BARONALE DI BITETTO
Comunicato Stampa: ITALY SOTHEBY’S INTERNATIONAL REALTY APRE A BOLZANO
Comunicato Stampa: “Feeling Food” con In Cibum Extra 2025: quando il cibo torna a farsi emozione
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
13 novembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Con la scomparsa di Galeone Pescara perde un simbolo

Necrologi
IACONELLI PALMA
Ortona, 11 novembre 2025
BUONAGUIDI ROBERTO
Pescara, 10 novembre 2025
LA CORTE SILVIA
Pescara, 8 novembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.