Anna Oxa e Bush regine della notte

Da Pescara all'Aquila gli appuntamenti per festeggiare l'arrivo del 2011
CHIETI. L'Abruzzo riserva molti appuntamenti di spettacolo, cultura e tradizione, per il fine anno. A Chieti tutto esaurito per il doppio concerto di fine anno in programma quest'oggi al teatro Marrucino. Prenotati tutti i novecento biglietti a disposizione, con costi che vanno dai cinque euro per la balconata ai venti euro per la platea. Sul palco, invece, per la prima volta l'orchestra sinfonica di Zaporohie (Ucraina) con la direzione del maestro ortonese Giuseppe Piccinino. Da programma l'esibizione, in scena prima alle 17 e poi in replica alle 21. Si tratta di un appuntamento fortemente voluto dall'amministrazione comunale e che anticipa l'inizio delle vendite dei nuovi abbonamenti per la stagione di prosa 2011. Il botteghino resterà infatti aperto sia domani che domenica 2 gennaio.
Domani a Lanciano, al Teatro Studio, in via Santa Maria dei Mesi, "Gran Buffet dei Sapori". Alle 22 spettacolo teatrale "Bruno la roccia" di Stefano Angelucci Marino. Alle 23,30 buffet di dolci e brindisi alla scoccare della mezzanotte. Sempre a Lanciano cenone e sottofondo di musica nel ristorante "Caffè degli Artisti" di via dei Frentani. Si esibisce dal vivo il gruppo musicale "Several drops".
Dai set di soap opera, dei serial tv e dei reality più amati dal pubblico, nei locali e negli hotel di Vasto per festeggiare il 2011. Il vastese Alberto Baiocco e Mara Adriani, la coppia vincente dell'edizione 10 del Grande Fratello, sono gli ospiti della cena di gala all'Hotel Rio. Al Palace hotel arriva invece Lorenzo Flaherty. L'ospite della discoteca Juice, sulla riviera vastese, è Federico Mastrostefano mentre al Villaggio Cirulli di Cupello si festeggia l'inizio del nuovo anno brindando con Francesco Arca.
Nel Teramano è a Roseto il Capodanno più divertente. Nel Palasport si festeggia la fine dell'anno al ritmo di taranta con il concerto dei Kamafei e Gli incantatori di Tarante, a tutto ciò farà seguito il concerto dei Mistolana, gruppo nato, cresciuto e maturato nella provincia di Teramo. Tortoreto e Bellante, invece, scelgono il palatenda. Nella città rivierasca si esibirà l'orchestra spettacolo DiscoItalia. Mentre a Bellante le Top Five e la cover di Renato Zero daranno l'addio al 2010. E' invece previsto per questa sera il concerto di fine anno che il Comune di Teramo offre alla città. Alle 18, nel Parco della Scienza suona l'Orchestra d'Archi del Braga, con il maestro Ettore Pellegrino.
A L'Aquila si aspetta il 2011, tra piatti tipici, musica e tradizioni locali. Sono numerose le proposte anche nella provincia All'Aquila, feste sono in programma in piazza Duomo e piazza Palazzo, da poco tempo accessibile al pubblico. Quest'ultima è promossa dal comitato cittadino «3e32» e vedrà in scena concerti e musica popolare. L'anno scorso, il capodanno fu promosso dall'assemblea cittadina all'interno di un tendone allestito sul piazzale di Collemaggio, dove comparve per la prima volta lo striscione «Riprendiamoci la città». A piazza Duomo è in programma l'appuntamento conclusivo della rassegna del Natale promossa dal Comune. Alle 22,30 è previsto lo spettacolo di cabaret di Alessandro Politi di Zelig e la musica del gruppo aquilano Malia, mentre il 1 gennaio a mezzogiorno si terrà il concerto di Capodanno con l'orchestra da Camera Aquilana del Maestro Carmine Gaudieri.
A Sulmona, il Comune, anche quest'anno, organizza uno spettacolo musicale (ad ingresso gratuito). L'appuntamento è dalle 22.45 di domani al Palasport di viale XXV aprile. A traghettare gli spettatori verso il nuovo anno saranno Antonella Bucci e gli O.r.o. (Onde radio ovest). Presenterà la serata Pasquale Lancia.
A Pescara la festa è stata suddivisa in quattro giorni. Si comcinia oggi con il «Concerto delle Americhe» all'auditorium del conservatorio D'Annunzio, a partire dalle 21, proposto da Edit Ensemble. L'ingresso sarà gratuito.
Nella notte di San Silvestro, piazza Salotto ospiterà «Meraviglioso 2011», con inizio alle 21,30: una festa con lo showman Perrotta, Alice Lizza, Angelo Gelsumino e gli «8mm live» che verrà trasmessa in diretta su Rete 8.
Il primo di gennaio, protagonista del maxi-palco di piazza Salotto sarà un gruppo di Pizzica Salentina, mentre le manifestazioni si chiuderanno domenica 2 con il concertone di Anna Oxa.
Domani a Lanciano, al Teatro Studio, in via Santa Maria dei Mesi, "Gran Buffet dei Sapori". Alle 22 spettacolo teatrale "Bruno la roccia" di Stefano Angelucci Marino. Alle 23,30 buffet di dolci e brindisi alla scoccare della mezzanotte. Sempre a Lanciano cenone e sottofondo di musica nel ristorante "Caffè degli Artisti" di via dei Frentani. Si esibisce dal vivo il gruppo musicale "Several drops".
Dai set di soap opera, dei serial tv e dei reality più amati dal pubblico, nei locali e negli hotel di Vasto per festeggiare il 2011. Il vastese Alberto Baiocco e Mara Adriani, la coppia vincente dell'edizione 10 del Grande Fratello, sono gli ospiti della cena di gala all'Hotel Rio. Al Palace hotel arriva invece Lorenzo Flaherty. L'ospite della discoteca Juice, sulla riviera vastese, è Federico Mastrostefano mentre al Villaggio Cirulli di Cupello si festeggia l'inizio del nuovo anno brindando con Francesco Arca.
Nel Teramano è a Roseto il Capodanno più divertente. Nel Palasport si festeggia la fine dell'anno al ritmo di taranta con il concerto dei Kamafei e Gli incantatori di Tarante, a tutto ciò farà seguito il concerto dei Mistolana, gruppo nato, cresciuto e maturato nella provincia di Teramo. Tortoreto e Bellante, invece, scelgono il palatenda. Nella città rivierasca si esibirà l'orchestra spettacolo DiscoItalia. Mentre a Bellante le Top Five e la cover di Renato Zero daranno l'addio al 2010. E' invece previsto per questa sera il concerto di fine anno che il Comune di Teramo offre alla città. Alle 18, nel Parco della Scienza suona l'Orchestra d'Archi del Braga, con il maestro Ettore Pellegrino.
A L'Aquila si aspetta il 2011, tra piatti tipici, musica e tradizioni locali. Sono numerose le proposte anche nella provincia All'Aquila, feste sono in programma in piazza Duomo e piazza Palazzo, da poco tempo accessibile al pubblico. Quest'ultima è promossa dal comitato cittadino «3e32» e vedrà in scena concerti e musica popolare. L'anno scorso, il capodanno fu promosso dall'assemblea cittadina all'interno di un tendone allestito sul piazzale di Collemaggio, dove comparve per la prima volta lo striscione «Riprendiamoci la città». A piazza Duomo è in programma l'appuntamento conclusivo della rassegna del Natale promossa dal Comune. Alle 22,30 è previsto lo spettacolo di cabaret di Alessandro Politi di Zelig e la musica del gruppo aquilano Malia, mentre il 1 gennaio a mezzogiorno si terrà il concerto di Capodanno con l'orchestra da Camera Aquilana del Maestro Carmine Gaudieri.
A Sulmona, il Comune, anche quest'anno, organizza uno spettacolo musicale (ad ingresso gratuito). L'appuntamento è dalle 22.45 di domani al Palasport di viale XXV aprile. A traghettare gli spettatori verso il nuovo anno saranno Antonella Bucci e gli O.r.o. (Onde radio ovest). Presenterà la serata Pasquale Lancia.
A Pescara la festa è stata suddivisa in quattro giorni. Si comcinia oggi con il «Concerto delle Americhe» all'auditorium del conservatorio D'Annunzio, a partire dalle 21, proposto da Edit Ensemble. L'ingresso sarà gratuito.
Nella notte di San Silvestro, piazza Salotto ospiterà «Meraviglioso 2011», con inizio alle 21,30: una festa con lo showman Perrotta, Alice Lizza, Angelo Gelsumino e gli «8mm live» che verrà trasmessa in diretta su Rete 8.
Il primo di gennaio, protagonista del maxi-palco di piazza Salotto sarà un gruppo di Pizzica Salentina, mentre le manifestazioni si chiuderanno domenica 2 con il concertone di Anna Oxa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA