Abruzzo

Calcio, corsa e bici: la Regione Abruzzo dà 655mila euro per gli eventi sportivi

15 Ottobre 2025

Assegnati i contributi. Stanziati 50mila euro per la gara spartana a Città Sant’Angelo, il sindaco di FdI Perazzetti ne aveva chiesti 100mila all’assessore Quaglieri

CITTA’ SANT’ANGELo. La Regione Abruzzo dei tagli trova i soldi per le manifestazioni sportive: 655mila euro da dividere per 31 eventi, a partire da calcio, corsa e ciclismo fino al beach volley e allo sci di fondi. E la torta dei contributi comprende anche 50mila euro per la Spartan Race in programma sabato e domenica a Città Sant’Angelo.

Il sindaco Matteo Perazzetti di Fratelli d’Italia, appassionato di corsa nel fango con gli ostacoli, aveva chiesto all’assessore regionale allo Sport Mario Quaglieri, anche lui di FdI, «un soccorso finanziario» di 100mila euro per organizzare la gara promossa da un privato con iscrizioni a partire da 139,99 euro fino a 264,99. «La Regione ha confermato il contributo nella misura di 50mila euro», dice Perazzetti, «come previsto dalla legge 10 del 2018, che prevede una partecipazione massima del 50% dell’importo totale. La restante parte verrà sostenuta dal Comune». Secondo l’amministrazione Perazzetti, sostenere un’iniziativa privata è giusto perché, dietro, ci sarebbe «un interesse pubblico» e cioè portare turisti nel borgo: le previsioni del sindaco parlano di «tremila partecipanti con altrettanti accompagnatori».

Il contributo più rilevante tra quelli autorizzati ieri dalla giunta Marsilio, 60mila euro al Comune di Castel del Monte, va alla Nova Eroica, gara di ciclismo d’altri tempi sugli antichi tratturi nello scenario del Gran Sasso: all’ultima edizione ha partecipato anche il presidente della Regione Marco Marsilio di FdI. Stanziati 55mila euro per il torneo di tennis Atp Challenger 75 a Francavilla al Mare. Altri 50mila euro vanno alla rassegna motoristica Stratosferica di Alba Adriatica. Un contributo di 40mila euro sia al Comune di Avezzano, per il Gran Tour e Circuito di Avezzano, che al Comune di Scanno per la gara di triathlon X-Terra World Tour 2025 al lago di Scanno. Sempre per X-Terra, la Regione concede altri 10mila euro al Comune di Ovindoli. Tra i contributi anche 30mila euro al Comune dell’Aquila per la Partita del Cuore 2025.

Tornando a Città Sant’Angelo, il sindaco dice che il contributo alla Spartan Race non è uno spreco, come sostiene l’opposizione di centrosinistra: «Per noi è un onore avere una manifestazione come la Spartan Race. Non solo per noi, ma per l’intero Abruzzo. Se la Regione decide di investire una somma di danaro lo fa con l’obiettivo di promuovere le sue bellezze davanti agli occhi di atleti, staff e accompagnatori che arriveranno da tutta Europa». La richiesta da 100mila euro alla Regione ha scatenato la protesta dell’opposizione cittadina: «Dopo che Pescara ha perso Ironman», risponde Perazzetti, «questa è la prima grande competizione sportiva mondiale che si svolge sul territorio abruzzese. La nostra regione torna ad essere protagonista in un evento di respiro internazionale. Basti pensare che gli atleti che vinceranno questa tappa della Spartan Race andranno poi a gareggiare ad Abu Dhabi. Per questo ritengo quella fatta dall’opposizione di centrosinistra sia una polemica sterile. Chi la fa evidentemente desidera vedere una città cupa, morta, come quella che ci è stata consegnata anni fa. Una città che aveva una sagra». E Perazzetti continua: «Forse all’opposizione dà fastidio vedere una città viva. Per questo noi diciamo che quel modello con cui hanno amministrato e con cui hanno ridotto Città Sant’Angelo non è il nostro e faremo tutto il possibile per continuare a cambiare, in meglio, la nostra città».