Cantieri sull’A14, finita la tregua: così spostarsi sarà più difficile. L’autostrada torna a essere un incubo

Abruzzo, torna i disagi in autostrada. Dopo la pausa estiva si torna alla normale routine di disagi tra deviazioni, restringimenti e chiusure. La conclusione del piano di potenziamento delle gallerie è l’unica prevista entro la fine dell’anno
TERAMO. Finite le vacanze estive, si torna a lavoro. Anche sulla A14. In questi giorni riprenderanno i cantieri sulle autostrade abruzzesi dopo la tregua estiva. E quindi ricomincia quella routine fatta di restringimenti di corsia, ingorghi, deviazioni e chiusure notturne fin troppo conosciuta dagli automobilisti che attraversano la nostra regione. In altre parole, finita l’estate al mare, si torna all’odissea dei disagi in strada.
I CANTIERI SULLA A 14 Il tratto abruzzese dell’A14 Bologna-Taranto è da anni al centro di un vasto piano di rigenerazione che coinvolge le principali infrastrutture dell’asse autostradale adriatico, quali viadotti, gallerie (su cui sono in corso due piani distinti, uno di potenziamento degli impianti la cui conclusione è prevista entro fine anno e uno di tipo strutturale) e barriere.
Nel tratto tra Roseto e Pescara Nord i cantieri si concentrano su cinque differenti infrastrutture: i lavori di rigenerazione strutturale della galleria Colle Marino sud, nel tratto tra Roseto e Atri Pineto, in cui è attualmente attivo anche un cantiere di sostituzione delle barriere del viadotto Vomano; tra Atri Pineto e Pescara Nord l’ammodernamento della galleria Pianacce sud, il potenziamento degli impianti della galleria Fonte da Capo sud e la sostituzione delle barriere sui viadotti Santa Maria e Cerrano. Un altro tratto dell’A14 interessato da interventi di potenziamento del corpo autostradale e sostituzione dei giunti è compreso tra Val di Sangro e Vasto. A questi si aggiungono le attività di ispezione e manutenzione delle gallerie Colle Pino e Solagne sud e la riqualifica delle barriere del viadotto Santa Maria, tra Atri Pineto e Pescara nord Città Sant’Angelo.
LAVORI NELLE MARCHE Salendo verso nord, prosegue la sequenza ininterrotta di birilli, barriere arancioni e segnaletica provvisoria anche lungo il tratto marchigiano dell’A14. Nei 23 chilometri compresi tra Pedaso e San Benedetto del Tronto sono in corso lavori imponenti di adeguamento agli standard europei delle gallerie Pedaso sud (tra Pedaso e Grottammare), il cui termine è previsto per il prossimo 25 maggio; Montesecco Sud e Nord, tra Grottammare e San Benedetto del Tronto, con chiusura prevista per il 29 maggio. In entrambe le tratte è prevista la riduzione di corsie di giorno e uno scambio di carreggiata di notte (dalle 22 alle 6), che incide pesantemente sulla fluidità del traffico. Un’altra area critica è il tratto a tre corsie tra Civitanova Marche e Porto Sant’Elpidio, dove sono in corso i lavori di sostituzione dei giunti dei viadotti. Le operazioni si svolgono esclusivamente di giorno, con macchinari ad alta rumorosità, per limitare i disagi notturni ai residenti.