Da Mosciano Sant’Angelo agli Usa, la scuola di Chef Potenza compie 30 anni

Dall’Abruzzo al Paese a stelle e strisce, sempre con la sua Regione nel piatto. La “Walters Cooking School” è una delle istituzioni gastronomiche più influenti e rispettate del Rhode Island e del New England.
Da Mosciano Sant’Angelo alla east coast degli Stati Uniti. Con l’Abruzzo sempre nel cuore. E nel piatto. E’ la storia di Walter Potenza, che nel 1994 ha fondato la sua scuola, con cui trasmette il valore delle ricette regionali italiane in terra americana, riuscendo ad includere anche corsi per persone con diabete, celiachie e altre patologie. E ora l’attenzione si rivolge anche ai giovani: dal 2025 la scuola si dedicherà all’educazione alimentare dei ragazzi, con programmi di cucina nutrizionale e salutare nelle scuole medie statunitensi.
La scuola, fondata appunto 30 anni fa, si vanta di essere più di un luogo dove si impara a cucinare. È una comunità, in cui ognuno, dai più piccoli ai più adulti, può ampliare le proprie competenze e scoprirsi attraverso la cucina. L’istituto si è ritagliato uno spazio importante nel paronama gastronomico statunitense, come certificano i diversi riconoscimenti ottenuti. Su tutti il titolo, dal 2018, di “miglior attività di gastronomia nel New England”.
Nonastante i traguardi raggiunti con la scuola, lo chef non smette di guardare avanti. Chef Potenza promette di continuare a educare e ispirare attraverso la cucina. D’altra parte, la sua storia è di chi ha sempre accettato le sfide: oltre alla scuola di cucina, lo chef moscianese è stato il proprietario di diversi ristoranti a tema, ognuno dei quali raccontava una storia unica. Uno dei più celebri è stato un locale dedicato alla cucina kachet, sefardita ebraica, che ha saputo affascinare i suoi clienti rielaborando la tradizione di una delle regioni culinarie più intriganti dell’Europa dell’Est.