La Notte dei Serpenti approda in tv: domani in prima serata su RaiDue

Lo spettacolo sarà trasmesso in contemporanea su Rai Radio 2 e, per la prima volta, anche nel resto del mondo grazie a Rai Italia
PESCARA. Conto alla rovescia per la Notte dei Serpenti in televisione. Domani alle ore 21.20 su RaiDue andrà in onda il concertone registrato nel centro di Pescara lo scorso 20 luglio. Lo spettacolo sarà trasmesso in contemporanea su Rai Radio 2 e, per la prima volta, anche nel resto del mondo grazie a Rai Italia. «È motivo di grande orgoglio che La Notte dei Serpenti possa essere trasmessa da Rai Italia in tutti i continenti», dice il presidente della Regione Marco Marsilio di Fratelli d’Italia, «in questo modo, non solo gli abruzzesi residenti nella nostra regione, ma anche quelli che vivono lontano dalla loro terra d’origine, potranno rivivere la forza della nostra musica popolare e delle tradizioni che ci uniscono. È un ponte culturale che rafforza il legame tra l’Abruzzo e le sue comunità nel mondo, valorizzando la nostra identità e la nostra storia attraverso il linguaggio universale della musica».
La Notte dei Serpenti, ideata dal maestro Enrico Melozzi e condotta per il secondo anno consecutivo da Andrea Delogu, ha raccolto circa 30mila persone davanti al palco dello Stadio del Mare di Pescara. In scena, un centinaio di artisti abruzzesi – coristi, musicisti, performer e ballerini – e poi Riccardo Cocciante, Rocco Hunt, Elettra Lamborghini, Paola Turci, Filippo Graziani e Piero Mazzocchetti. Ospiti anche Topo Gigio, le Farfalle olimpiche, la Banda dell’Esercito e Gabriele Cirilli.
«Fin dalla prima edizione», spiega Melozzi, «ricevo messaggi da tantissimi abruzzesi che vivono lontano e che aspettano questa serata come fosse un’epifania. Per loro, che portano l’Abruzzo nel cuore, la nostalgia amplifica ogni nota: sentire in televisione la musica dei loro nonni, i canti delle radici, li rende orgogliosi, li commuove, li fa sentire di nuovo a casa. Questa è la forza più grande della musica: ricucire le distanze, trasformare la lontananza in appartenenza».
«C’è un Abruzzo fuori dall’Abruzzo», dice il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri di Forza Italia, «lo abbiamo sempre affermato con orgoglio, certi che le comunità di abruzzesi sparse nel mondo continuino a mantenere legami forti con la nostra terra, celebrando ancora oggi la tradizione e la cultura dei loro luoghi di origine. Anche per questo, il consiglio regionale dell’Abruzzo non poteva che sostenere un evento identitario come La Notte dei Serpenti. Attraverso il consiglio regionale degli abruzzesi nel Mondo, la nostra istituzione ha sempre promosso il dialogo continuo con i corregionali espatriati».
Per la Notte dei Serpenti, la Regione ha stanziato 500mila euro. Una nota della Regione svela l’elenco degli sponsor: Acea, aeroporto d’Abruzzo Saga, Antonio Patriarca Milano, Arrowsticino, Autoabruzzo Bmw Italia, Citigas group, Faraone, Fondazione Carispaq, Fondazione PescarAbruzzo, Fondazione Tercas, Gruppo Passacqua, Mediaplus, Metamer, Las Mobili, Pan Ducale, Sapori dal Forno, Sartoria dei duchi, Sin, Soundreef e Visual neon.