Patto tra le banche cooperative

Vertice Iccrea-Bcc, efficienza al primo posto nelle strategie 2012
PESCARA. I vertici di Iccrea Holding, la capogruppo del gruppo bancario Iccrea, hanno incontrato ieri a Senigallia gli esponenti delle Banche di Credito Cooperativo aderenti alle Federazioni delle BCC di Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Molise. La riunione fa parte di un ciclo di appuntamenti denominato "Insieme un'Altra Musica! Uniti per agire", che proseguirà presso le altre Federazioni locali fino a metà marzo.
Alla riunione di ieri erano presenti oltre 100 tra presidenti, direttori e consiglieri delle BCC, in rappresentanza delle 52 banche associate alle rispettive Federazioni. Per l'Abruzzo c'era il presidente della Federazione Bcc Abruzzo-Molise Antonio Tancredi,
Nel corso dell'incontro è stata presentata la del Gruppo bancario Iccrea per il 2012, un anno nel quale, anche a seguito del recente aumento di capitale da 712 milioni a 1 miliardo di euro, il gruppo è chiamato dalle sue BCC Azioniste a rafforzare con forte senso di responsabilità il suo ruolo di supporto specialistico alle BCC in un momento critico per tutto il Paese.
In questo senso si muove il "patto con le BCC", con il quale il gruppo bancario Iccrea vuole individuare, insieme alle BCC presenti sui singoli territori, «forme efficaci di collaborazione per servire in modo ancora più puntuale le necessità locali, sia attraverso una gestione efficace della liquidità a beneficio di tutto il sistema, sia per una migliore qualità di impieghi alla clientela delle BCC».
«Iccrea Holding e il Gruppo bancario Iccrea» ha commentato Giulio Magagni, presidente Iccrea Holding al termine dell'incontro «hanno come mission quella di affiancarsi alle BCC nel proprio territorio di competenza, per offrire loro le leve necessarie ad essere competitive in un mercato dove, come noto, gli istituti bancari devono attrezzarsi per dare risposte tempestive alla propria clientela. Grazie a questa riunione, infatti, oltre a presentare i nostri piani per il 2012 abbiamo avuto anche l'opportunità di ascoltare le BCC nostre azioniste e individuare con loro le più efficaci forme di collaborazione in base alle esigenze riscontrate a livello locale».
«Ormai da circa tre anni abbiamo avviato un percorso» ha precisato Roberto Mazzotti «grazie al quale il gruppo bancario Iccrea vuole diventare il punto di riferimento industriale per tutte le Banche di Credito Cooperativo in Italia. Non un semplice fornitore di prodotti e servizi su richiesta delle Banche, ma vero e proprio partner in grado di proporre soluzioni al passo coi tempi e nel pieno rispetto della natura cooperativa di ciascuna Banca del movimento».
Alla riunione di ieri erano presenti oltre 100 tra presidenti, direttori e consiglieri delle BCC, in rappresentanza delle 52 banche associate alle rispettive Federazioni. Per l'Abruzzo c'era il presidente della Federazione Bcc Abruzzo-Molise Antonio Tancredi,
Nel corso dell'incontro è stata presentata la del Gruppo bancario Iccrea per il 2012, un anno nel quale, anche a seguito del recente aumento di capitale da 712 milioni a 1 miliardo di euro, il gruppo è chiamato dalle sue BCC Azioniste a rafforzare con forte senso di responsabilità il suo ruolo di supporto specialistico alle BCC in un momento critico per tutto il Paese.
In questo senso si muove il "patto con le BCC", con il quale il gruppo bancario Iccrea vuole individuare, insieme alle BCC presenti sui singoli territori, «forme efficaci di collaborazione per servire in modo ancora più puntuale le necessità locali, sia attraverso una gestione efficace della liquidità a beneficio di tutto il sistema, sia per una migliore qualità di impieghi alla clientela delle BCC».
«Iccrea Holding e il Gruppo bancario Iccrea» ha commentato Giulio Magagni, presidente Iccrea Holding al termine dell'incontro «hanno come mission quella di affiancarsi alle BCC nel proprio territorio di competenza, per offrire loro le leve necessarie ad essere competitive in un mercato dove, come noto, gli istituti bancari devono attrezzarsi per dare risposte tempestive alla propria clientela. Grazie a questa riunione, infatti, oltre a presentare i nostri piani per il 2012 abbiamo avuto anche l'opportunità di ascoltare le BCC nostre azioniste e individuare con loro le più efficaci forme di collaborazione in base alle esigenze riscontrate a livello locale».
«Ormai da circa tre anni abbiamo avviato un percorso» ha precisato Roberto Mazzotti «grazie al quale il gruppo bancario Iccrea vuole diventare il punto di riferimento industriale per tutte le Banche di Credito Cooperativo in Italia. Non un semplice fornitore di prodotti e servizi su richiesta delle Banche, ma vero e proprio partner in grado di proporre soluzioni al passo coi tempi e nel pieno rispetto della natura cooperativa di ciascuna Banca del movimento».
© RIPRODUZIONE RISERVATA