Scuole nuove mai partite: il deserto dei cantieri Pnrr

11 Settembre 2025

Viaggio tra i lavori milionari di ricostruzione edilizia congelati. E la scadenza si avvicina

PESCARA. Il nuovo anno scolastico è alle porte. Ma entrerà in edifici che sono sempre più vecchi. Mentre gli studenti si preparano al ritorno tra i banchi, emergono nuovi preoccupanti dati sullo stato di salute dell’edilizia scolastica abruzzese. A riportarli è il sito OpenPnrr, che fa il punto sullo stato di avanzamento dei lavori di ricostruzione degli istituti finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Investimenti milionari sovvenzionati dall’Ue, mirati a costruire edifici all’avanguardia che possano ospitare «la scuola per l’Italia di domani», si legge sulla pagina dedicata del sito del ministero presieduto da Giuseppe Valditara. Purtroppo, il futuro in Abruzzo fa fatica ad arrivare. Il dossier descrive una regione in cui molti cantieri sono congelati da mesi, quando sono partiti: in alcuni, infatti, non è stata posata la prima pietra.

L’ARTICOLO COMPLETO CON IL CENTRO IN EDICOLA

©RIPRODUZIONE RISERVATA