Tasse scontate alle imprese il voto in consiglio comunale

Riduzione del 50 per cento per chi apre nuove attività produttive. All'esame del consiglio comunale le due delibere su Tarsu e Cosap

PESCARA. L’amministrazione comunale vuole dimezzare la tassa dei rifiuti e il canone per l’occupazione del suolo pubblico alle nuove imprese. La doppia proposta, già approvata due settimane fa dalla giunta, arriva lunedì pomeriggio in consiglio per il via libera definitivo.

All’ordine del giorno c’è anche la delibera, presentata più volte e sempre ritirata, per revocare il registro delle coppie di fatto.

La discussione, però, si dovrebbe aprire con le tasse. Per la maggioranza, si tratta della prima prova importante, in vista dell’esame del bilancio, che approderà in aula dopo il 7 aprile. L’assessore ai tributi Massimo Filippello ha stralciato dai nuovi regolamenti per Tarsu e Cosap, ancora da approvare, le proposte di riduzione delle due imposte per chi intraprende nuove attività e le ha inserite in due delibere.

In pratica, sia la tassa dei rifiuti che il canone di occupazione del suolo pubblico verrebbero ridotti al 50 per cento, nei primi tre anni di attività, a favore dei contribuenti che richiederanno la partita Iva per intraprendere una nuova attività economica. «Non spetta la riduzione», precisano i due provvedimenti, «a coloro che cessano l’attività e ne intraprendono un’altra con lo stesso codice di attività, entro sei mesi dalla cessazione e alle attività che costituiscono una mera prosecuzione della precedente, anche quando si tratti di soggetti diversi».

«Quest’ultima fattispecie», si legge ancora nelle due delibere, «si verifica quando l’attività non presenta il carattere della novità unicamente sotto l’aspetto formale, ma che viene svolta, ancorché da un altro soggetto, in sostanziale continuità». Come ad esempio, «il conferimento dell’unica azienda in società, donazione d’azienda padre-figlio, successione d’azienda, operazione di trasformazione, scissione o fusione, scioglimento di una società di persone con prosecuzione dell’attività da parte di un socio».