Università, prevalgono le donne tra i 46mila iscritti in Abruzzo
I dati relativi ai tre atenei della Regione. La popolazione femminile più numerosa nelle aree umanistica, sanitaria e sociale, i maschi in quella scientifica
L’AQUILA. È l'Ateneo di Chieti/Pescara il più numeroso d'Abruzzo. A confermare il trend, già evidente negli ultimi anni, le iscrizioni per il 2015/16 che vedono in totale oltre 24mila studenti all'università intitolata a "Gabriele D'annunzio", contro i poco più di 15mila dell'Ateneo aquilano e i quasi 7mila di Teramo.
I dati delle iscrizioni, inoltre, parlano di una popolazione studentesca in gran parte femminile. Ad avere una prevalenza di maschi solo i corsi di area Scientifica: in “rosa” sia quelli umanistici, che quelli delle aree sanitarie e sociali. Le iscrizioni, tuttavia, resteranno aperte fino al termine di gennaio. I dati sono dunque parziali per tutti e tre gli Atenei.
CHIETI/PESCARA. Sono 24.168 gli iscritti, in totale, ad oggi, dell'Ateneo D'Annunzio. Di questi 5754 gli immatricolati. A fare la parte del leone è l'area sociale con 9669 iscritti, di cui 3172 maschi e 6497 femmine. In quest'area sono 2709 gli immatricolati, 892 maschi e 951 femmine. Al secondo posto le lauree di area sanitaria, con 5775 iscritti in totale: 2090 maschi e 3685 femmine. In quest'area gli immatricolati sono in totale sono 822: 299 maschi e 523 femmine. Segue l'area scientifica con 4524 iscritti, di cui 2525 maschi e 1999 femmine. Sono 1002 in una totale gli immatricolati dell'area, di cui 604 maschi e 398 femmine. Chiude l'area umanistica con 4200 iscritti, 891 maschi e 3309 femmine. Solo 1221 gli immatricolati, di cui 270 maschi e 951 femmine.
L'AQUILA. Sono 15.065 gli iscritti all'Università degli Studi dell'Aquila per l'anno accademico 2015/16. Di questi la maggior parte preferisce le lauree di area scientifica, che in totale contano 6185 iscritti: 2564 femmine e 3621 maschi. Seguono le lauree di area sociale, con un totale di 3965 iscritti: 2962 femmine e 1003 maschi. Ben 2908 gli iscritti, invece, nei corsi di area sanitaria: 1708 femmine e 1200 maschi. Inferiore il numero di chi preferisce le lauree di area umanistica: in totale 2007 studenti, 1646 femmine e 361 maschi.
Seguono più o meno lo stesso trend le immatricolazioni. La maggior parte dei nuovi iscritti dell'ateneo ha preferito lauree scientifiche: 1332, di cui 488 femmine e 844 maschi. Sorprende, invece, il numero degli immatricolati alle lauree di area umanistica: ben 656 studenti, di cui 548 femmine e 108 maschi. Un totale maggiore anche di quello delle lauree di area sociale, che contano in totale 641 immatricolati, di cui 445 femmine e 196 maschi. Ultima per numero di immatricolazioni l'area sanitaria: 378 immatricolati, di cui 224 femmine e 154 maschi.
TERAMO. L'ateneo teramano conta un totale di 6914 iscritti, di cui 1530 immatricolazioni. A fare la parte del leone è l'area umanistico sociale, con 4919 iscritti (2786 femmine e 2133 maschi), di cui 823 immatricolati (417 femmine e 406 maschi). Sono in totale 1026, invece, gli iscritti dell'area medico sanitaria (746 femmine e 277 maschi) di cui 207 immatricolazioni (162 femmine e 45 maschi). Segue l'area scientifico tecnologica con 969 iscritti (537 femmine e 432 maschi) di cui 500 immatricolazioni (232 femmine e 218 maschi).
©RIPRODUZIONE RISERVATA