«Vestiti reversibili e pratici per bimbi»

PESCARA. L’idea di poter “girare” i vestiti è un’idea salva-crisi, ma non solo. Doriana Roio, stilista pescarese, ha ideato la linea per bambini Fifty for Two, e il nome dice tutto. Abiti del costo...
PESCARA. L’idea di poter “girare” i vestiti è un’idea salva-crisi, ma non solo. Doriana Roio, stilista pescarese, ha ideato la linea per bambini Fifty for Two, e il nome dice tutto. Abiti del costo di 50 euro, che in realtà sono due in uno perché double face. Ogni vestito è ideato e confezionato a gusto e misura dei piccoli clienti. Con questo progetto la stilista pescarese, con un passato da manager, ha scelto di dedicarsi alla moda bimbi. La linea è da zero a dieci anni. Gli abitini sono dunque reversibili, e ciascun cliente potrà comporli secondo i propri gusti, al costo appunto di cinquanta euro.
«Nell'era della condivisione», dice la stilista , «ho voluto creare un ampio campionario che potrà essere consultato dal cliente in modo che possa scegliere colori, rifiniture e accessori (borsette, tracolle, ecc.) abbinabili a piacimento. Credo fermamente nel cambiamento dei tempi. Oggi il cliente sente la necessità di decidere in toto come deve essere un prodotto, lasciandosi sempre meno guidare dalle regole dettate dal mondo della moda. Mi piace agire con metodi lavorativi accurati, innovativi e di impostazione manageriale».
I vestitini double face sono pratici ed economici, secondo la filosofia della stilista pescarese, ma senza tralasciare l'attenzione alla qualità. Il confezionamento degli abiti è, infatti, di tipo sartoriale «perché», prosegue ancora la Roio «ritengo fondamentale che il bambino possa indossare una combinazione di due abiti in un’unica soluzione, di ottima fattura. Per questo ho scelto di avvalermi della preziosa collaborazione di Stella Maris Di Fazio, attiva da molti anni in campo sartoriale ed ex docente del Ciapi in Merceologia tessile e pelletteria». Il campionario degli abiti “Fifty 4 Two” è visionabile presso “Le Sartorizie” in via D’Avalos, 2 a Montesilvano.
©RIPRODUZIONE RISERVATA