Dal bollettino medico si fa sapere che è stata incrementata la fisioterapia respiratoria e quella motoria attiva, mentre nella notte verrà ripresa la ventilazione meccanica non invasiva
Neve, stemma del Napoli e santino di Maradona. Il carro dedicato alla meta sciistica abruzzese, protagonista delle recenti cronache grazie alla tiktoker Rita De Crescenzo, parodizza così l’invasione dei napoletani
Il nuovo comunicato della sala stampa del Vaticano sullo stato di salute del Pontefice, ricoverato al gemelli. “il papa ha dormito tutta la notte.” Ora prosegue il riposo
Dall’ultimo aggiornamento diffuso dal Bollettino medico serale, emerge un quadro più complesso. La prognosi rimane riservata.
Gli aggiornamenti sulle mosse di Trump e dell’Europa nel momento più delicato del conflitto russo-ucraino. E Mosca minaccia: «Zelensky deve essere costretto alla pace», ma il leader ucraino ribatte: «Via solo con Kiev alla Nato». Salvini: «Sto con Trump»
Nel bollettino diramato ieri sera dal Vaticano si riferisce che "le condizioni cliniche del Papa si sono mantenute stabili anche nella giornata odierna; il Papa non ha necessitato di ventilazione meccanica non invasiva, è apiretico. La prognosi rimane riservata".
La polizia comunica che è in corso un’operazione delle forze dell’ordine nel centro cittadino
Jeff Bezos, proprietario del Post e soprattutto di Amazon, aveva comunicato ai suoi giornalisti che la sezione dei commenti sarebbe stata fondata d’ora innanzi su due pilastri: libero mercato e libertà personali. Dopo le dimissioni del responsabile della pagina, Milban si fa carico della risposta
Dopo l’ultimo bollettino che segnalava un accenno di ripresa, con il Santo Padre che ha preso il caffè e letto i quotidiani, senza nuove crisi ma con la prognosi ancora riservata, lo pneumologo Stefano Nardini spiega: «Potrebbe servire almeno un’altra settimana per sciogliere la prognosi»
Ha guidato il Parco Nazionale dal 1995 al 2005. Nel 1966 ha fondato l'Associazione Italiana per il World Wildlife Fund (WWF) di cui diventa vicepresidente nel 1970 e poi presidente dal 1979 al 1992 e dal 1998 al 2007.
Mosca gongola, con l’ex presidente Medvedev che festeggia «lo schiaffo in faccia al maiale», l’Europa unita (tranne Salvini) con Zelensky. E la clamorosa indiscrezione del Washington Post sulla scelta che Trump starebbe valutando contro l’Ucraina
«Stai giocando con la terza guerra mondiale» urla Trump, «Non hai il diritto di dirci cosa dobbiamo fare» replica Zelensky. Il lungo e intenso botta e risposta tra i due leader nell’ultimo incontro nello Studio Ovale in diretta tv
L’ultimo aggiornamento sulle condizioni di Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli
Su un campione di mille studenti, il 33% afferma di aver affrontato la questione con i compagni di classe e uno studente su tre prega autonomamente per Francesco. Tutti i numeri dell’indagine di Skuola.net
Il commento del latinista Francesco Berardi: «Trump è il fondatore dell’Impero americano, è il nuovo Augusto. Un popolo, spossato dalla crisi economica e morale, dà fiducia a chi promette di tornare alla grandezza di un tempo e di restaurare la tradizione»
L’editoriale del direttore Telese: «Ancora una volta dove già trent’anni fa, nel pieno di Mani Pulite, erano saliti sulle barricate, e nell'aula in cui i rintocchi del «resistere, resistere, resistere» sono stati la risposta agli attacchi violenti da parte di alcuni esponenti del governo di turno, giudici e pm compatti hanno manifestato le loro ragioni»