Chieti, Amaolo verso l’addio: ecco la rosa dei papabili

Il direttore sportivo Battisti ha diversi nomi in agenda: dall’esperto Maurizi ai più giovani Pulzetti, Lauro e Pagliarini. (Nella foto, l’allenatore Daniele Amaolo)
CHIETI. Il Chieti volta subito pagina. Il giorno dopo la sconfitta con il Teramo e l’eliminazione dai play off, la società si è riunita per programmare la prossima stagione. Il club è già al lavoro per scegliere la sede del ritiro estivo – ci sono diverse opzioni sul tavolo – ma il primo nodo da sciogliere riguarda l’allenatore. C’è aria di divorzio con Daniele Amaolo.
La società non si è ancora sbilanciata a riguardo, ma le possibilità di riconferma del tecnico marchigiano sono in netto ribasso. Il finale di stagione deludente e il malumore dell’ambiente portano la dirigenza a riflettere sulla posizione di Amaolo.
Si va verso un cambio in panchina per iniziare un nuovo progetto tecnico. Decisivo sarà l’incontro tra le parti che potrebbe esserci già in settimana. Oltre agli aspetti tecnici e a una valutazione complessiva della stagione, andrà affrontato anche il discorso contrattuale. Amaolo, infatti, è legato al Chieti da un altro anno di contratto. Un aspetto non di poco conto. In caso di separazione, andrebbe trovato un accordo sulla risoluzione. Circolano già i primi nomi di possibili sostituti. La lista è ampia e i profili seguiti sono almeno 4-5. Tra questi ci sono allenatori giovani e altri più esperti. Piace Nico Pulzetti, 41 anni, ex centrocampista in serie A con Livorno, Bologna e Bari, che ha già salutato il Calvi Noale, squadra neopromossa che ha condotto alla salvezza nel girone C di serie D. Nella lista c’è anche l’ex difensore neroverde Maurizio Lauro, 44 anni, che ha giocato a Chieti con il ds Battisti nell’anno della promozione in C1 (2000-2001). I due si sono poi ritrovati a Mantova in serie C nella stagione 2021-2022. Lauro quest’anno è rimasto fermo. La sua ultima esperienza è stata con la Sambenedettese nel 2023-2024. Su di lui c’è anche l’interesse della Vigor Senigallia. Un altro profilo che viene seguito è quello di Mirko Pagliarini, 49 anni, reduce da una salvezza miracolosa con l’Avezzano dove ha valorizzato tanti giovani (Ferrari e Mascella su tutti). Tra i profili più esperti, invece, circola il nome dell’ex Teramo Agenore Maurizi, 60 anni, già con Battisti nella prima parte di stagione al Roma City. Una lista di candidati che potrebbe ampliarsi ancora di più con altri nomi. Prima di tutto, però, va definita la posizione di Amaolo. Successivamente, si inizierà a costruire la squadra partendo da eventuali conferme. Una cosa è certa: la macchina organizzativa neroverde si è già messa in moto.