Città del Vaticano

Chi è Robert Francis Prevost, il nuovo Papa: 70 anni il prossimo 14 settembre, laureato in matematica e filosofia

8 Maggio 2025

L’elezione a Pontefice dello statunitense Robert Francis Prevost, rappresenta la prima volta di un Papa nordamericano. Prevost, 70 anni il prossimo 14 settembre, è originario di Chicago ed era finora prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia commissione per l'America Latina. Laureato in matematica e filosofia

CITTA’ DEL VATICANO. Classe 1955, nato a Chicago in una famiglia cattolica di origini europee, Prevost è molto più di un curiale nordamericano . L’elezione a Pontefice dello statunitense Robert Francis Prevost, che assume il nome di Leone XIV, rappresenta la prima volta di un Papa nordamericano. Prevost, 70 anni il prossimo 14 settembre, è originario di Chicago ed era finora prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia commissione per l'America Latina. E' dell'Ordine degli agostiniani e ha avuto una lunga esperienza missionaria in Perù, dove è stato anche vescovo di Chiclayo. 

Da Dicastero per i vescovi, chiamato a Roma da Francesco, ha gestito centinaia di nomine episcopali, contribuendo a formare una nuova generazione di pastori più aperti, meno giudicanti e più vicini alle ferite della gente. Una "fucina di riforme" in linea con il programma bergogliano, che ha trovato in Prevost un esecutore fedele e attento. Non a caso, nel 2023 è stato protagonista di una delicata mediazione tra il Vaticano e la Chiesa tedesca durante il controverso cammino sinodale tedesco, quando emerse il progetto di creare un comitato sinodale autonomo considerato da Roma troppo radicale. Prevost, accanto al cardinale Parolin, riuscì a gestire con prudenza e fermezza una situazione potenzialmente esplosiva, dimostrando abilità politica e visione ecclesiale.