Lotteria Italia: vendita in crescita del 6% in Abruzzo, staccati 199mila biglietti

3 Gennaio 2025

Sale la febbre per la Lotteria Italia: in tantissimi sperano di mettere a segno il colpo che può cambiare la vita. Il numero dei biglietti venduti fa segnare, infatti, un netto incremento rispetto allo scorso anno

PESCARA. Sono stati acquistati circa 8,6 milioni di biglietti, un aumento del 28% rispetto ai 6,7 milioni venduti nel 2023. Un risultato che conferma il rinnovato interesse degli italiani per l’evento, che continua a rappresentare una tradizione consolidata.

E anche in Abruzzo c’è stato un aumento del 6% rispetto a un anno fa: secondo quanto apprende Agipronews, per l’edizione 2024, il totale tocca quota 199mila biglietti.

  La regione protagonista delle vendite è la Lombardia con il 16,4% del totale, pari a circa 1.410.400 biglietti venduti. A seguire troviamo il Lazio con il 14,4% (circa 1.238.400 biglietti), la Campania con il 10,4% (circa 894.400 biglietti) e l’Emilia-Romagna con il 9,3% (circa 799.800 biglietti). Il Piemonte si colloca al quinto posto con il 7,2% (circa 619.200 biglietti), subito seguito dalla Toscana al 7,1% (circa 610.600 biglietti). La Sicilia registra il 6,3% (circa 541.800 biglietti), mentre il Veneto totalizza il 6,2% (circa 533.200 biglietti). Le altre regioni registrano percentuali più basse: la Puglia si attesta al 4,9%, la Liguria al 2,4%, Umbria e Marche al 2,5%, l’Abruzzo al 2,3% e la Calabria al 2,2%. Tra le aree con i numeri più bassi troviamo il Trentino-Alto Adige e la Sardegna (1,4% ciascuna), il Friuli Venezia Giulia (1,4%), la Basilicata (0,8%), il Molise (0,4%) e la Valle d’Aosta (0,2%).

Ovviamente, dato il maggior numero di biglietti venduti in totale praticamente ogni regione fa registrare un incremento nel numero reale dei biglietti della Lotteria Italia acquistati.