Today

17 settembre

17 Settembre 2025

Oggi, ma nel 2006, a Charleroi, in Belgio, allo Spiroudome, Francesca Schiavone, milanese, del 1980, Flavia Pennetta, di Brindisi, del 1982, Mara Santangelo, di Latina, del 1981, Roberta Vinci, di Taranto, del 1983, della selezione tricolore femminile di tennis, tra prove doppie e singole, si aggiudicavano l’edizione numero 44 della Fed Cup organizzata dalla Federazione internazionale tennis. Quella conosciuta già come Billie Jean King Cup -in onore della campionessa statunitense di Long Beach, in California, nata Billie Jean Moffitt nel 1943 e fondatrice, nel 1973, della Women’s tennis association di Saint Petersburg, in Florida- era e rimarrà il più importante trofeo riservato alle formazioni nazionali in gonnella, paragonabile per prestigio alla Coppa Davis maschile. Incassavano la vittoria avendo la meglio, 3-2, sulla compagine belga delle padrone di casa. Per le azzurre della racchetta, che avevano come capitano non giocatore Corrado Barazzutti, era la prima volta che potessero alzare al cielo tale coppa istituita nel 1963 come Federation Cup. Poi le ragazze del Belpaese primeggeranno anche nelle edizioni: del 2009, l’8 novembre a Reggio Calabria, surclassando la squadra a stelle e strisce; del 2010, il 7 novembre, a San Diego, in California, silurando la delegazione casalinga degli States; del 2013, il 3 novembre, a Cagliari, in Sardegna, ridimensionando la Russia; e del 2024, il 20 novembre, a Malaga, in Spagna, eliminando la Slovacchia. Mentre nelle tornate del 2007 e del 2023 saranno battute in finale rispettivamente, il 16 settembre, a Mosca, dalle locali, e il 12 novembre, a Siviglia, dalle colleghe del Canada. Comunque, in quel 17 settembre 2006, le atlete sconfitte del Belgio erano Kirsten Flipkens, di Geel, nelle Fiandre, del 1986, e Justine Henin-Hardenne, di Liegi, nella Vallonia, del 1982, al secondo posto nella classifica mondiale.